La Brianza aiuta l’Africa: un pozzo d’acqua con i soldi della festa dei giovani Cgil

Il pozzo d’acqua è stato realizzato nel Kajiado in Africa, grazie all’iniziativa dei giovani della CGIL MB.
Si trova in Africa a Kajiado in Kenya il pozzo realizzato da Macello120 i giovani della Cgil Brianza. Il pozzo è stato realizzato grazie ai soldi devoluti del cachet della prima data di apertura della festa Macello120, organizzata anche quest’anno dal gruppo giovani il primo weekend di settembre, nell’area feste di Vimercate.
Un pozzo che è stato possibile costruire, grazie ai soldi devoluti del cachet della prima data di apertura della festa Macello120, organizzata anche quest’anno dal gruppo giovani CGIL MB, il primo weekend di settembre, nell’area feste di Vimercate e grazie anche al all’adesione a Strummer Calling, è un progetto che nasce in memoria del cantante e leader dei Clash, Joe Strummer, da Rezophonic (nome dietro al quale si celano numerosi artisti della scena alternativa italiana, nata da un’idea di Mario Riso e che è molto più di un progetto discografico: una vera e propria iniziativa umanitaria) che sostiene il progetto idrico di AMREF Italia e che ha come scopo la realizzazione di pozzi d’acqua nel Kajiado, una delle regioni più aride dell’est Africa, e del mondo, ai confini tra Kenya e Tanzania. “Per offrire da bere a chi ha veramente sete.
La messe in funzione è stata comunicata dall’organizzatore di eventi della Strummer Calling. “Aspettiamo con ansia il rientro di Icio, il quale ringraziamo calorosamente insieme a tutti i ragazzi della Strummer, che questo sabato si recherà in Africa e che al suo ritorno ci consegnerà la targa con tutti i dati del pozzo – fanno sapere dalla Cgil – Oltre a essere immensamente felici per come sia andata la serata del concerto la nostra gioia più grande è il pensiero di poter esser stati utili per qualcuno molto distante da noi, speriamo infatti di poter mettere in campo molte altre iniziative di questo tipo, in collaborazione”.