Monza EcoFest: torna sCambiamo, la Festa del Baratto e del Riuso

1 ottobre 2014 | 00:30
Share0
Monza EcoFest:  torna sCambiamo, la Festa del Baratto e del Riuso

La cornice del Monza Eco Fest, la festa della sostenibilità ambientale e delle buone pratiche, è stata scelta dagli organizzatori di sCambiamo per ospitare l’edizione autunnale della Festa del Baratto e del Riuso.

La cornice del Monza Eco Fest, la festa della sostenibilità ambientale e delle buone pratiche, è stata scelta dagli organizzatori di sCambiamo per ospitare l’edizione autunnale della Festa del Baratto e del Riuso.

Nella sala F dell’Urban Center di Monza, dalle 10 alle 19 per tutta la durata dell’Ecofest, sabato 4 e domenica 5 ottobre, sarà possibile scambiare abbigliamento, accessori (scarpe/borse), bigiotteria, giochi e articoli per l’infanzia, libri e cd/dvd. E non solo: grazie alla disponibilità dei Professionisti Solidali si potranno anche barattare prestazioni professionali: da un intervento sul PC ad una consulenza sul riscaldamento domestico, dalla gestione del verde in casa a informazioni sull’impianto elettrico e i risparmi in bolletta, per concludere con consigli su lombalgie e cervicalgie, che in autunno normalmente peggiorano.

Un ritorno alla prima forma storica di scambio commerciale di beni, un modo per superare il modello consumista e le sue conseguenze ambientali. Una buona pratica tra le tante che Monza EcoFest vuole suggerire a tutti i cittadini che vogliono imparare ad adottare uno stile di vita più sostenibile attraverso corsi, laboratori, incontri e spettacoli. La manifestazione è ideata e curata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Desbri, Distretto di Economia Solidale Monza e Brianza. Tra le altre associazioni che partecipano a “sCambiamo” collaborando a questa edizione del baratto: Il Villaggio Globale Bottega del Commercio Equo e Solidale, Operazione Mato Grosso, Il Carretto dell’Usato, Associazione Le Libellule, Associazione MonzaBrianzaIN, Joomla!lombardia.

Tutto il programma su: http://www.scambiamo.org/site/regolamento.html

ll funzionamento è il consueto: previa compilazione del modulo di partecipazione (anche scaricabile su http://www.scambiamo.org/site/partecipa.html) ogni partecipante può portare i propri oggetti (massimo 5 pezzi) e ricevere in cambio delle monete di legno da utilizzare per “acquistare” i beni esposti. Ogni oggetto vale una moneta e lo scambio non tiene conto del valore economico del bene perché, come hanno spiegato gli organizzatori: “Il valore del bene sta nella sua utilità: ciò che a me non serve più e giace inutilizzato nella mia cantina può essere interessante per qualcun altro e viceversa. In questo modo l’oggetto non viene gettato nella spazzatura e contribuisco alla riduzione dei rifiuti”.

Sito internet dell’evento: www.scambiamo.org
FB www.facebook.com/festabaratto e www.facebook.com/Monza-Ecofest
Per maggiori informazioni: festivalriuso@gmail.com
Infoline: 347.5986985 (R.Orizio)