Istituti Clinici Zucchi 3,5 milioni per l’immobile di via Appiani: una boccata d’ossigeno al Bilancio

29 ottobre 2014 | 12:12
Share0
Istituti Clinici Zucchi 3,5 milioni per l’immobile di via Appiani: una boccata d’ossigeno al Bilancio

“Una boccata di ossigeno al Bilancio”. Così Roberto Scanagatti, ha commentato la vendita dello stabile di via Appiani agli Istituti Clinici Zucchi.

“Una boccata di ossigeno al Bilancio”. Così il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, ha commentato la vendita dello stabile di via Appiani agli Istituti Clinici Zucchi. 3,5 milioni di euro: questa è la cifra che l’amministrazione monzese ha incassato dal bene posto da tempo tra le fila delle alienazioni.

Lo vendita dello stabile di via Appiani, palazzo che fino a poco tempo fa ospitava i servizi sociali recentemente trasferiti, segna dunque una tappa importante dell’amministrazione Scangatti sul versante del reperimento delle risorse. Gli Istituti Clinici Zucchi sono così i nuovi proprietari degli storici 2.370 metri quadrati.

Il testamento di Bartolomeo Zucchi, redatto nel 1630, è poi stato rispettato: tra le condizioni etiche vi era infatti che il terreno ospitasse attività sanitarie. Gli acquirenti del palazzo ex Opera Pia Bartolomeo Zucchi, costruito nel 1902 e di 2370 metri quadri, s’impegnano anche a ristrutturare il palazzo sottoponendo il progetto alla Sovrintendenza dei beni culturali, e a mantenere la destinazione d’uso dello stabile per servizi socio sanitari, anche attivando convenzioni in questo ambito con il Comune di Monza. La vendita del bene era contenuta nell’aggiornamento 2014 del Piano delle alienazioni. Dopo un’offerta pubblica andata deserta, l’amministrazione ha deciso di accettare l’offerta presentata dalle cliniche Zucchi.

L’alienazione dunque è fin da subito parsa la soluzione migliore anche perchè lo stabile, da anni non più in buone condizioni, necessita di pesanti lavori di ristrutturazione.  Il ricavato della vendita del palazzo, inserito nel piano delle alienazioni, permetterà al Comune di destinare risorse alle manutenzioni del patrimonio pubblico cittadino, dalle scuole alle strade.

Inoltre l’amministrazione monzese stipulerà una convenzione con gli Istituti per servizi e prestazioni sanitarie.