Monza, week end degli Alpini: ecco quello che c’è da saper sulla viabilità

Monza dal 17 al 19 ottobre ospiterà il raduno del secondo raggruppamento di Lombardia ed Emilia Romagna.
In occasione dell’85esimo anniversario di fondazione della sezione di Monza e Brianza dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), Monza dal 17 al 19 ottobre ospiterà il raduno del secondo raggruppamento di Lombardia ed Emilia Romagna (clicca qui per il programma). Si tratta del più numeroso di tutta Italia e che comprende complessivamente nelle due regioni 20 sezioni, per un totale di più di 100 mila soci.
Per la manifestazione il comune ha predisposto alcuni divieti alla circolazione per le giornate di sabato 18, e domenica 19 ottobre. Sabato,dalle ore 17 alle ore 18 e comunque fino al termine del passaggio del Corteo, è vietata la circolazione nelle seguenti vie: piazza Trento e Trieste, largo XXV Aprile, piazza Carducci, largo IV Novembre, piazza Roma, via Italia, via Monsignor Rossi, piazza Duomo. Oltra al divieto di circolazione ai conducenti di veicoli e ai pedoni sarà vietato anche l’attraversamento delle stesse strade.
Domenica 19 ottobre, invece, dalle ore 8.30 alle ore 14, e comunque fino al termine della sfilata degli Alpini, è vietata la circolazione a tutti i veicoli nelle seguenti vie o tratti stradali: viale Brianza, viale Regina Margherita, piazza Citterio, via d’Azeglio, via Zanzi, via Villa, via Aliprandi, via Vittorio Emanuele II, piazza Roma, largo IV Novembre, piazza Carducci, largo XXV Aprile, piazza Trento e Trieste, via degli Zavattari, via Passerini, viale Cesare Battisti (da piazzale Virgilio a viale Regina Margherita, lungo la corsia sud in direzione della Villa reale), via Boccaccio (da via Cantore a viale Regina Margherita, lungo la corsia nord in direzione della Villa reale) e via Cantore (da via Annoni a via Boccaccio, lungo la corsia nord in direzione di via Boccaccio). Anche in questo caso il divieto è esteso anche all’attraversamento.
E’ vietata la circolazione, con senso unico alternato solo per i residenti, in: via Sacconi, nel tratto fra via Dante e viale Regina Margherita; via Grossi, fra via Dante e viale Regina Margherita; via Verdi, fra via Dante e viale Regina Margherita; via Mosè Bianchi, nel tratto fra via Dante e piazza Citterio. Vietata la sosta, con rimozione forzata di tutti i veicoli (eccetto bus autorizzati), dalle ore 8 alle ore 20 in ambo i lati di: viale Petrarca, da piazza Citterio a via Boccaccio, via Guarenti, compresa l’area di parcheggio, piazza Castello, piazza Cambiaghi, piazza Carducci (perimetro interno ed esterno). Vietata la sosta, con rimozione forzata di tutti i veicoli (eccetto quelli muniti di pass) dalle 8.00 alle 20.00, lungo ambo i lati di: via Locatelli, via Camperio, via Reginaldo Giuliani.
Nel Centro storico è vietato l’accesso a tutti i veicoli (eccetto quelli autorizzati o diretti all’autosilos), in particolare nel perimetro delimitato dalle seguenti intersezioni: Mazzini/Italia, Manzoni/Osio, Manzoni/Passerini (con esclusione dei veicoli diretti all’autosilos), Manzoni/Locatelli (con esclusione dei mezzi forniti di pass specifico), Manzoni/Giuliani, Manzoni/Cortelonga, Manzoni/Missori, Appiani/Zucchi, Appiani/dei Mille, Appiani/Pennati A. (con esclusione dei veicoli diretti all’autosilos), Appiani/Carlo Alberto, D’Azeglio/Frisi, D’Azeglio/Aliprandi, Annoni/Zanzi, Aliprandi/ Gerardo dei Tintori (con esclusione dei veicoli diretti all’autosilos e parcheggio a pagamento posto in Via A. Garibaldi), Aliprandi/Via Vittorio Emanuele, Visconti/De Gradi, Porta/Colombo, Colombo /Maddalena Spalto.
Sono inoltre previste deviazioni anche per quanto riguarda la circolazione dei bus. Domenica 19 ottobre, dall’inizio del servizio fino alle ore 14 alcune linee di trasporto pubblico saranno deviate o soppresse, in particolare: linea D80 di SAL limitata ad Arcore; linea z202 di NET (S. Anastasia – D’Annunzio) direzione Cimitero: da Largo Mazzini prosegue per Via Turati , Via Mentana, Via Ugo Foscolo, Via Ferrari, Via Messa, Via Prampolini, Via Bosisio, indi percorso regolare, mentre in direzione D’Annunzio da Viale Libertà svolta per Via Bosisio, Via Prampolini, Via Messa, Via Ferrari, Via Foscolo, Via Mentana, Via Turati, indi percorso regolare: effettua le fermate della linea Z321; linea z208 di NET: soppressa; linea z221 di Brianza Trasporti (Sesto S.G. FS – Mariano Comense) in direzione nord da Via Manzoni prosegue lungo la Via Prina, Via Monti e Tognetti, Via Boito, Via Pergolesi, Via Ramazzotti indi percorso regolare; in direzione sud da Viale Brianza prosegue lungo Via Ramazzotti, Via Pergolesi, Via Boito, Via Monti e Tognetti, Via Prina, indi percorso regolare. La viabilità sarà garantita mediante la presenza di personale della Polizia Locale, dell’organizzazione della manifestazione e della Protezione Civile.
La Sezione di Monza è stata fondata il 6 giugno 1929, con lo scopo di non dimenticare i fratelli “che non sono tornati” dalla Prima Grande Guerra. E’ composta da 1414 Alpini iscritti e da 495 soci aiutanti e aggregati.