Ricetta del riciclo: padellata ricca con riso basmati

Non sempre, tra le tante cose da fare ogni giorno, riusciamo a ritagliarci il tempo necessario per andare a fare la spesa ma non per questo dobbiamo rinunciare a una gustosa cenetta.
In cucina vige la regola “fare di necessità virtù”. Non sempre, tra le tante cose da fare ogni giorno, riusciamo a ritagliarci il tempo necessario per andare a fare la spesa ma non per questo dobbiamo rinunciare a una gustosa cenetta. Tra le ricette che adoro ci sono quelle “del riciclo”, così definite perchè preparate con tutto quello che abbiamo nel frigo. Un pezzetto di salamella, un paio di petti di pollo e il gioco è fatto: la padellata saporita è pronta in pochissimi minuti. Un modo diverso per impiegare i soliti ingredienti ma soprattutto per svuotare il frigo…. In quanto a sapore questa ricetta non ha rivali, sulla facilità poi ve ne accorgerete voi stessi! Io servo il misto di carni accompagnandolo con del riso basmati: un piatto unico ricco e che rende felice tutta la famiglia.
Ingredienti
4 fette di petto di pollo
1 salamella grossa
vino bianco
farina
riso basmati
olio evo
Tempo: 20 minuti
Preparazione
Tagliate a tocchetti i petti di pollo, infarinateli e fateli rosalare in una wok con un filo d’olio ben caldo. Aggiungete la salamella privata del budello e spezzettata grossolanamente. Dopo un paio di minuti sfumate le carni con mezzo bicchiere di vino bianco, alzate la fiamma, e fate evaporare l’alcol a fuoco vivace. Evaporato il vino, abbassate la fiamma e aggiungete poca acqua alla volta fino a fine cottura della carne. Il tempo è di circa venti minuti, l’importante è che la carne sia bene cotta in tutte le sue parti. La farina creerà una salsina vellutata e saporita che, oltre ad avvolgere la padellata, sarà un eccellente intingolo per del riso basmati semplicemente bollito e condito con un filo d’olio a crudo. Guarnite il piatto con dell’erba cipollina fresca.
Se non amate la salmella potete sostituirla con delle rotelle di wurstel: il sapore sarà più delicato e i tempi di cottura ridotti.
Buon appetito e alla prossima settimana!
(foto di Roberto Bozza)