Sanità digitale, l’ospedale di Vimercate un’eccellenza: premiato a Roma

30 ottobre 2014 | 08:50
Share0
Sanità digitale, l’ospedale di Vimercate un’eccellenza: premiato a Roma

Livello 6, l’ospedale di Vimercate entra a far parte delle strutture sanitarie “eccellenti” nella speciale classifica sulla digitalizzazione certificata dall’organizzazione Himss Europe.

Livello 6, l’ospedale di Vimercate entra a far parte delle strutture sanitarie “eccellenti” nella speciale classifica sulla digitalizzazione certificata dall’organizzazione Himss Europe.

L’organizzazione no profit ha messo a punto il modello EMR (Record Adoption Model), condiviso a livello internazionale, che permette di misurare il livello di diffusione delle tecnologie informatiche negli ospedali. Il best practice si raggiunge con un punteggio fra il 6/7 e l’ospedale di Vimercate si è distinto per essere arrivato a stage 6 di scala di digitalizzazione.

Un traguardo importante per il plesso sanitario che ha aperto i battenti 4 anni fa nella nuova struttura posizionata nella campagna di Oreno: primo in Lombardia e terzo a livello nazionale, che si si aggiunge all’Ismett di Palermo e agli ospedali San Luca di Trecenta e Santa Maria della Misericordia di Rovigo entrambi dell’Azienda Ulss 18 di Rovigo. Mentre al livello europeo ci sono altre 40 strutture.

Il riconoscimento è stato consegnato l’Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate a Roma in occasione del CIO Summit 2014 organizzato da Himss Europe. Ad inizio mese alcuni rappresentanti dell’organizzazione hanno fatto un sopralluogo per verificare gli alti livelli di digitalizzazione dell’ospedale: punti di forza sono risultati la diffusione capillare presso tutti i della Cartella Clinica Elettronica e la completa digitalizzazione delle immagini cliniche e strumentali. Inoltre non meno importanti sono la completa digitalizzazione del processo di farmacoterapia, l’utilizzo diffuso di sistemi di Business Intelligence per il monitoraggio dei parametri di utilizzo del sistema e per l’analisi multidimensionale dei dati strutturati della Cartella Clinica Elettronica e il doppio Data Center per garantire il massimo livello di servizio agli utenti e la massima accessibilità ai dati dei pazienti.

In ultimo non poteva mancare un’ottima copertura wi-fi, che permette ai pazienti di navigare velocemente in internet direttamente dai propri letti.

“Il prestigioso riconoscimento internazionale ottenuto – ha dichiarato il Direttore Generale Pietro Caltagirone– rappresenta il risultato di anni di investimenti effettuati a livello regionale e locale nelle Tecnologie dell’Informatizzazione e dell’impegno continuo di tutta l’organizzazione ospedaliera per raggiungere il massimo livello di efficienza dei propri sistemi al fine di supportare l’attività clinica ed offrire un sempre migliore servizio alla nostra utenza. L’Azienda Ospedaliera intende mantenere e migliorare il livello di digitalizzazione raggiunto attraverso futuri investimenti”