Allo Spazio Artex a Seregno: in mostra le “Atmosfere Lariane” di Alessandro Porro

Lo spazio Artex di Seregno spegne la sua prima candelina e per festeggiaremette in mostra “Atmosfere Lariane” di Alessandro Porro
Un viaggio fotografico intorno al Lago di Como, catturato in atmosfere magiche di colori, uno sguardo diverso e surreale che tanti hanno guardato ma che pochi hanno visto domandandosi: “Io conosco veramente questi luoghi”? Lo spazio Artex di Seregno spegne la sua prima candelina e per festeggiare degnamente l’anniversario mette in mostra l’esposizione fotografica dell’artista Alessandro Porro dal titolo “Atmosfere Lariane”.
In virtù di queste opportunità maturate durante un anno di incontri, confronti e progetti, ARTEX dà vita al primo incubatore d’impresa per le start up a Seregno e in Brianza, con postazioni di co-working e organizzazione di eventi legati all’innovazione, un vero e prorio hub che porta il nome di ARTEX LAB (abbreviazione di ARTEX Brianza Start Up LAB).
L’idea nasce dallo stesso Andrea Cajani, creatore ed amministratore di ARTEX, insieme agli imprenditori seregnesi Alessandro Calastri e Stefano Dell’Orto , con l’obbiettivo di ridare un ruolo produttivo a Seregno e alla Brianza in queste nuove forme di terziario avanzato o “artigianato del nuovo millennio”.
Tra gli obiettivi primari ARTEX LAB pone la ricerca di aziende sponsor e collaboratrici, oltre alla ricerca ed eventuale creazione di un fondo di investimento per questo tipo d’impresa.
Ogni azienda verrà valutata e selezionata da un comitato scientifico estremamente qualificato (come
docenti universitari, imprenditori di successo e acceleratori avviati).
Sono stati distinti tre differenti ambiti nella categorizzazione delle aziende: Green: aziende indirizzate all’innovazione nel mondo della sostenibilità e delle risorse rinnovabili. Social: aziende indirizzate al mondo del social networking nelle più svariate applicazioni del web 2.0 e 3.0. Mobile App: aziende indirizzate al mondo delle applicazioni per device mobili. Technology: aziende orientate all’innovazione di prodotto o allo sviluppo di tecnologie in mercati tradizionali o del software.
Il programma dell’ evento inaugurale, chiamato “ARTEX TECH WEEK” (la settimana della tecnologia), prevede:
Ore 19.30: rinfresco su invito con aziende, imprenditori, istituzioni, amministratori pubblici, finanziatori e
start-up sulla Piazza Donatori del Sangue.
Ore 20.30: presentazione del comitato scientifico e del progetto ARTEX LAB.
SABATO 25 E DOMENICA 26 OTTOBRE expo delle start-up invitate
Dalle ore 15.00 alle ore 19.30 una decina tra start-up ed aziende invitate daranno vita ad una “expo”
aperta a tutti gli interessati e curiosi, dove ciascun soggetto mostrerà i propri progetti e le proprie idee
innovative.