Serie A1. Vero Volley Monza: trasferta a Modena senza punti

Trasferta amara quella del Vero Volley Monza al PalaPanini di Modena. Pronti, via ed i ragazzi di Vacondio subiscono subito l’intensità dei padroni di casa, bravi a difendere gli attacchi del Vero Volley.
Trasferta amara quella del Vero Volley Monza al PalaPanini di Modena. Pronti, via ed i ragazzi di Vacondio subiscono subito l’intensità dei padroni di casa, bravi a difendere gli attacchi del Vero Volley.
Monza non riesce ad ingranare la marcia giusta: Padura Diaz ha difficoltà a superare il muro avversario, e Bruninho serve dei palloni invitanti per Ngapeth e Verhees, con il collettivo emiliano ispirato sia in attacco che in difesa. Il secondo set si apre sulla falsariga del primo: Vacondio decide di inserire Wang Chen, il migliore del Vero Volley, che al termine del match lo ripagherà con 12 punti e 3 muri. Nonostante un’ottima prova di Modena, il Vero Volley prova a reagire con Gotsev e qualche giocata di Botto, ma Modena chiude il secondo parziale con lo stesso punteggio del primo. Il terzo set si apre con equilibrio: il Vero Volley rimane incollato ai padroni di casa per metà del set, grazie alle giocate di Wang e Galliani. Ma quest’ultimo, insieme al suo compagno di squadra Botto, non è costante come contro Piacenza. Modena torna così ad accelerare distaccando i monzesi con il servizio, Piano (5 ace), agevolata anche da qualche errore in ricezione di Monza. Il terzo set si chiude, 25-16, così come la partita. Modena si aggiudica i tre punti in palio, per il Vero
Volley invece è rimandata la prima vittoria in serie A1.
Oreste Vacondio: “Io sapevo che giocare qui sarebbe stato difficile. Il PalaPanini, per chi lo conosce, è un ambiente molto particolare: il pubblico qui è molto esigente e spinge i suoi giocatori a dare il massimo. Loro infatti hanno giocato benissimo tutto il match, senza calare mai. Purtroppo la storia non si fa con i se e con i ma. Noi siamo partiti male dal primo set, giocando con timore. Modena invece ha risposto con personalità, limitando le nostre giocate. Se ci sono aspetti positivi? Io credo che ci sia sempre qualcosa di buono, anche nelle sconfitte. Torniamo a casa con maggiore esperienza, e ancora più voglia di crescere. Siamo una neopromossa, che dovrà adeguarsi a questo livello di gioco e di intensità. Dobbiamo imparare a reggere la pressione di certe partite”.
Dario Livio Team Manager: “Siamo partiti male, nonostante mentalmente fossimo sereni perché giocavamo con la favorita del campionato, ed eravamo consci di non avere nulla da perdere. Siamo entrati tesi e paralizzati da subito. Se parti male contro squadre del genere poi diventa difficile trovare le contromisure. Unica nota positiva è l’impatto di Wang Chen sul match. Ha giocato molto bene sia in attacco che a muro. Il loro servizio sia al salto che jump flot ci ha punito. Piano e Brunino sono stati davvero bravi”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI: Dopo gli allenamenti di venerdì e sabato, il Vero Volley Monza ripartirà lunedì con la settimana di lavoro che precede la partita di sabato 8 novembre, in programma al PalaIper alle
17,30, contro Ravenna. (Diretta Raisport 1)
MODENA VOLLEY vs VERO VOLLEY MONZA: 3-0 (25-15, 25-15, 25-16)
MODENA VOLLEY: Kovacevic 11, Piano 11, Vettori 15, Ngapeth 10, Verhees 5, Bruninho 4; Rossini (L), Donadio. N.E. Sala, Petric, Boninfante (L) Casadei. All. Lorenzetti
VERO VOLLEY MONZA: Elia 1, Jovovic 1, Botto 5, Gotsev 8, Padura Diaz 1, Galliani 2; De Pandis (L), Vigil Gonzales 1, Tiberti, Procopio (L), Wang 12, Bonetti, N.E. Quesque. All.Vacondio
NOTE Durata set: 22‘, 24‘, 21‘; totale 69’
Modena Volley: bv 8, bs 9, m 8, e 15, attacco 56%
Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 4,
errori 18, attacco 35%
Fonte Ufficio Stampa Consorzio Vero Volley
Foto di Luca Renoldi