Tennis, master della Brianza: sabato la finalissima

1 ottobre 2014 | 00:07
Share0
Tennis, master della Brianza: sabato la finalissima

A tutta velocità verso le finalissime. Quelle che decreteranno re e regina della 34a edizione del Master della Brianza, il più longevo circuito italiano dedicato a giocatori e giocatrici di quarta categoria.

A tutta velocità verso le finalissime. Quelle che decreteranno re e regina della 34a edizione del Master della Brianza, il più longevo circuito italiano dedicato a giocatori e giocatrici di quarta categoria.

La settimana conclusiva al Tc Arcore si è aperta sabato scorso, con l’esibizione di due professionisti del circuito Atp come Gianluca Naso e Alessandro Bega, ed è proseguita a spron battuto mettendo in campo oltre venti partite in pochi giorni. E non sono mancate nemmeno lo sorprese, specialmente in campo maschile, con l’uscita di scena di due dei grandi favoriti, vale a dire le teste di serie n.2 e n.3 del tabellone. Il primo, Massimo Pellagatti, si è imbattuto nel 4.1 Enrico Paleari, chetennis-master-brianza-donne l’ha estromesso all’esordio prima di cedere a sua volta al 4.2 Giuseppe Frate. Stessa sorte di eliminato in partenza anche per il n.3 del seeding Davide Matranga, superato in tre set da Ivan Giambelli. Pure lui fermato ai quarti: 6-3 1-6 6-3 da Stefano Guglieri. Come dire, batti il favorito ma poi ne paghi lo scotto al turno successivo. E allora tra i ‘big’ resta salda in sella soltanto la testa di serie n.1, il 4.1 Andrea Sironi. Bravo a lasciare per strada soltanto sei game in due partite disputate, contro Adami e Schininà. Per lui, in semifinale, c’è il pericolo Stefano Diotti, longilineo 4.1 del Ct Giussano, anche lui autore di un percorso netto nei primi due turni: 6-0 6-4 all’esordio a Regondi e 6-0 6-1 nei quarti a Zambelli. Un ruolino di marcia da non sottovalutare, considerando che entrambi gli avversari sconfitti erano della sua stessa classifica (4.1), la più alta ammessa dal regolamento del Master della Brianza. Occhio agli outsider, dunque, in campo maschile, e occhio alle sorprese. Più lineare invece l’andamento del tabellone in rosa, che ha perso per strada – al primo turno – soltanto la testa di serie n.4, Roberta Ludovico, battuta nettamente da Sara Michela Bognetti. Nessun problema invece per le due più attese, la valtellinese Ilaria Leoni e la canturina Patrizia Pozzoli, rispettivamente n.1 e n.2 del seeding. La prima, dopo aver perso soltanto quattro giochi in due partite, affronterà Sara Bognetti, mentre la seconda se la dovrà vedere con la n.3 del tabellone Emanuela Ronchi, reduce dal successo nell’ultima tappa alla Polisportiva Besanese e capace di infilare senza troppi patemi d’animo sia Roberta Bassani che Marta Zuttion. Le quattro semifinali si disputeranno a partire dalle 18.30 di giovedì mentre sabato 4 – dalle 14 – il via alla giornata finale.

MASTER FINALE: TABELLONI E RISULTATI

Maschile – Quarti di finale: A. Sironi (1) b. S. Schininà 6-3 6-1, S. Diotti (4) b. L. Zambelli 6-0 6-1, S. Guglieri b. I. Giambelli 6-3 1-6 6-3, G. Frate b. E. Paleari 6-2 4-6 6-2.1° turno: A. Sironi (1) b. R. Adami 6-2 6-0, S. Schininà b. N. Centoni 6-1 6-2, S. Diotti (4) b. M. Regondi 6-0 6-4, L. Zambelli b. P. Preli 1-6 6-2 6-2, S. Guglieri b. A. Coscenza 6-4 5-7 6-1, I. Giambelli b. D. Matranga (3) 6-4 6-7 6-3, G. Frate b. A. Boccardi 6-2 6-3, E. Paleari b. M. Pellagatti (2) 6-1 7-5.

Femminile – Quarti di finale: I. Leoni (1) b. M. Corno 6-1 6-1, S. Bognetti b. B. Omedè 1-6 6-3 6-2, E. Ronchi (3) b. M. Zuttion 6-0 6-1, P. Pozzoli (2) b. V. Borgato 6-2 6-0. 1° turno: I. Leoni (1) b. L. Wissiak 6-1 6-1, M. Corno b. C. Rota 6-4 6-4, S. Bognetti b. R. Ludovico (4) 6-1 6-2, B. Omedè b. C. Ferrero 7-5 6-0, M. Zuttion b. E. Di Bari nd, E. Ronchi (3) b. R. Bassani 6-2 6-2, V. Borgato b. R. Lise 6-2 6-3, P. Pozzoli (2) b. G. Colombo 6-2 6-0.

IL MASTER ON-LINE Tutti i tabelloni, i risultati aggiornati, i contatti per le iscrizioni, il calendario dei tornei e le classifiche su www.masterdellabrianza.it.

fonte: ufficio stampa Master della Brianza