Ultima prova del Motoclub Vimercate nel Trofeo Italiano Amatori

Erano due i piloti con i colori del team MC7 CORSE, che sotto la bandiera del Motoclub Vimercate erano impegnati nell’ultima gara del Trofeo Italiano Amatori sulla veloce pista della Ferrari.
Erano due i piloti con i colori del team MC7 CORSE, che sotto la bandiera del Motoclub Vimercate erano impegnati nell’ultima gara del Trofeo Italiano Amatori sulla veloce pista della Ferrari: Sergio Orsero nella classe “1000 Avanzato”, con un ampio credito verso la fortuna e Maurizio Grosso al suo esordio assoluto in una competizione; la sua prima esperienza in pista risale solo allo scorso anno, ma il desiderio di essere per una volta di là dalla barricata lo ha spinto a partecipare a quest’ultima prova del 2014.
Tempo autunnale con temperature gradevoli durante il giorno, pista in perfette condizioni e paddock affollato hanno caratterizzato il week end.
Nel primo turno di prove un Orsero subito veloce avvicinava il muro dei due minuti (2.00.910) e, pur non potendo partecipare al secondo per un impegno familiare, riusciva a conquistare un ottimo undicesimo posto.
Per Grosso non c’erano aspettative se non quelle di divertirsi, ma questo non gli ha impedito di registrare la quinta velocità massima in rettilineo: 279 km/ora, dimostrazione di una BMW S1000RR preparata in modo perfetto dal MC7 CORSE.
Al via della “1000 AVANZATO” Orsero parte male, perde quattro posizioni e passano quattro giri prima che riesca a prendere il ritmo ed iniziare una delle sue abituali irresistibili rimonte: al penultimo giro supera Rizzi e si porta in undicesima posizione; il ducatista reagisce e con una manovra durissima costringe il nostro pilota a frenare in curva, con l’unica alternativa di un contatto che si sarebbe risolto con una duplice caduta. Al parco chiuso poi, il bergamasco si scuserà per quell’entrata un po’ troppo sopra le righe.
Sergio taglia il traguardo dodicesimo con la soddisfazione di aver abbattuto il muro dei due minuti: il suo 1.59.958 sarà il settimo giro veloce su venticinque partenti, ad un secondo dal giro veloce della gara.
Nella classe “1000 BASE” Maurizio Grosso parte bene e già dal secondo passaggio il suo ritmo aumenta via via che la confidenza con la BMW cresce: la bandiera a scacchi lo vede terminare il giro in 2.08.115, il suo personale “best lap”, due secondi sotto il tempo dello schieramento di partenza. Entusiasta il suo commento sulla moto: “Impressionante quanto sia veloce e facile da guidare, mi sono veramente divertito”.
La stagione agonistica della velocità del Motoclub Vimercate è finita. Ma l’attività in pista non si ferma: sono in programma sessioni di prove sia in Italia che in Spagna e Portogallo.
Nella foto: Maurizio Grosso
fonte: Motoclub Vimercate