Vimercate, l’arte entra in ospedale: una mostra fotografica e in arrivo il “cinema”

14 ottobre 2014 | 00:43
Share0
Vimercate, l’arte entra in ospedale: una mostra fotografica e in arrivo il “cinema”

Inaugurata oggi all’ospedale di Vimercate la mostra fotografica “Lo spazio costretto” dell’artista siciliano Giovanni Falcone. Le foto saranno visibili nella hall del nosocomio cittadino per un mese.

Inaugurata ieri all’ospedale di Vimercate la mostra fotografica “Lo spazio costretto” dell’artista siciliano Giovanni Falcone. Le foto saranno visibili nella hall del nosocomio cittadino per un mese.

Arte – Luogo di cura. Un binomio in questo caso molto profondo, sia per il luogo della mostra che per i luoghi rappresentati: il vecchio e il nuovo ospedale di Vimercate, l’ex-manicomio di Voghera, il carcere Ucciardone di Palermo e alcune case di cura pubbliche e private sempre del capoluogo siciliano.vimercate-ospedale-mostra2

“Appena ho incontrato Falcone ho pensato che sarebbe stata un’ottima idea ospitare nei nostri spazi una sua mostra – ammette il dirigente dell’azienda ospedaliera di Desio e Vimercate, Pietro Caltagirone – e posso dire che questo sarà solo l’inizio: per i prossimi mesi abbiamo infatti pensato di dare la possibilità di esporre le proprie opere ad artisti e fotografi creando un’area espositia permanente. Rendendo quindi più piacevole anche la permananza in ospedale ai pazienti non allettati”.

E su questo tema Caltagirone ha annunciato che a breve per i pazienti sarà possibile anche guardare film o partite di calcio in una sala molto simile ad un cinema all’interno della struttura ospedaliera.

“Il lavoro che viene presentato in questa mostra – afferma Giovanni Falcone – è durato 3 anni ed è partito dalla riflessione che spesso la nostra mente di fronte ad un particolare “spazio” lo identifica e gli attribuisce valori positivi, anche se non realmente votati alla sola positività. Lo spazio viene così interpretato e risemantizzato secondo concetti di “positività” e “riconoscibilità”, pur rimanendone realmente lontano.

Le opere rimarranno esposte per un mese e parte del ricavato della loro vendita verrà devoluto all’Associazione Claudio Colombo per l’Oncologia.

Una foto del vecchio ospedale di Vimercate

Una foto del vecchio ospedale di Vimercate