Crisi e famiglie in difficoltà, a Seregno il progetto “Un sorriso per la scuola”

20 novembre 2014 | 00:22
Share0
Crisi e famiglie in difficoltà, a Seregno il progetto “Un sorriso per la scuola”

Progetto in partnership fra Comune, Lions e Caritas. Prossimo appuntamento giovedì 4 dicembre a Barlassina un concerto di raccolta fondi.

«Un sorriso per la scuola» è questo il nome progetto del Comune, Lions e Caritas di Seregno impegnati per sostenere le famiglie in difficoltà, progetto che ha in calendario per giovedì 4 dicembre a Barlassina un concerto di raccolta fondi.

«La crisi, anche in Brianza, sta mordendo ancora. A causa di famiglie che perdono il lavoro o dove il lavoro non c’è, a rischio c’è il diritto allo studio di molti bambini, un diritto fondamentale perché serve a “costruire” i cittadini di domani. E questo non possiamo permettercelo» spiega il sindaco di Seregno Giacinto Miriani.

In concreto il progetto ha consentito di individuare venti famiglie in difficoltà per un totale di trentatré minori che frequentano le scuole di Seregno. Ognuna di queste famiglie riceverà un aiuto proporzionato al numero dei minori iscritti al servizio mensa e alla cifra che la famiglia deve corrispondere in funzione della fascia di reddito.

Il concerto del «Duo Macculi Saracino», Sabina Macculi soprano e Leopoldo Saracino tiorba, «Se la musica è alimento dell’amore, poesia e musica al tempo di Shakespeare» si terrà al teatro Teatro «Antonio Belloni» di Barlassina. Il contributo minimo è di 30 euro. Si possono prenotare al negozio «Milano Mondo Home Fashion» (via Wagner, 95 – Seregno), per email (lions.seregno.brianza@gmail.com) o per telefono (3485821563).

«Una raccolta fondi – sottolinea Paolo Varenna, presidente del Lions Club Seregno Brianza – era stata fatta lo scorso dicembre in occasione dello spettacolo teatrale “Supercalifragile” de “Le fate stralunate” al Teatro Santa Valeria. Ma non ci fermiamo qui ».