Famiglia Tvb, ecco il progetto della Provincia a sostegno dei genitori

Asl ha contribuito con un finanziamento di 45 mila euro. Verranno assicurati servizi di baby sitteraggio, di consegna pasti a domicilio e di consegna di frutta e verdura
Aiutare le famiglie a conciliare lavoro e impegni quotidiani. E’ questo l’obiettivo del nuovo progetto che la Provincia di Monza ha varato con la collaborazione di Asl, che a sua volta lo ha finanziato con uno stanziamento di 45 mila euro.
Il progetto prevede cinque servizi che saranno erogati con il supporto di cooperative sociali impegnate nell’inserimento dei disabili o degli ex–detenuti nel mercato del lavoro. Si va dalla consegna a domicilio di frutta e verdura al babysitteraggio, passando per la gestione delle pratiche per l’inserimento in una Rsa degli anziani. Nome del progetto: Tvb famiglia: il tempo è valore per il benessere della famiglia.
“Tvb è un progetto nuovo e molto articolato, che facciamo partire in via sperimentale – spiega il Presidente della Provincia MB Gigi Ponti – Favorire la conciliazione dei tempi famiglia – lavoro può significare promuovere una forma di welfare inedita, in grado di coinvolgere imprese etiche sociali che lavorano con disabili ed ex-detenuti. Come in un mosaico, ogni tessera può incastrarsi con le altre e raggiungere un doppio risultato: garantire il lavoro e promuovere il benessere familiare”.
Il progetto, di durata biennale, vede la Provincia come capofila di un gruppo di lavoro composto da 18 soggetti: Afol Mb, Formaper – Azienda Speciale della Cciaa di Milano, i Comuni di Biassono, Sovico, Seveso, Ronco Briantino, Arcore, Muggiò e l’Ambito territoriale di Carate Brianza, Consigliera di parità provinciale, Cgil Monza e Brianza Cisl Monza e Brianza Lecco, Confindustria Mb, Assolombarda, Amici due, società cooperativa sociale Onlus, Società Verde Grano Laboratorio di pasta fresca s.a.s, L’orto in casa – società agricola, Associazione Lombarda Studi politici Economici e Sociali Alspes, Associazione culturale Puppenfesten di Monza.
Per informazioni: www.provincia.mb.it oppure contattare l’ufficio (tel. 039/9752708 e-mail: progettispeciali@provincia.mb.it)
In foto Gigi Ponti