Festa delle Forze Armate: Monza celebra il 4 Novembre

La ricorrenza proseguirà domenica prossima, 9 novembre, data in cui avverrà la cerimonia istituzionale.
Forze armate: c’è chi ne apprezza sempre il lavoro e chi se ne ricorda solo in caso di bisogno. Il 4 novembre è la ricorrenza che le celebra, in ricordo della fine del primo conflitto mondiale e del coronamento del processo di unificazione nazionale ottenuto anche e soprattutto grazie al sacrificio dei nostri soldati.
Questa mattina a Monza si è svolta la consueta cerimonia con la deposizione delle corona al Monumento dei Caduti in piazza Trento e Trieste . Lo schieramento delle Forze armate è stato accompagnato dall’Alzabandiera alle ore 8, davanti alle massime cariche militari, il Prefetto di Monza e Brianza, Giovanna Vilasi, il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti e il neo eletto presidente della Provincia, Gigi Ponti.
Presenti, inoltre, tutte le Associazioni Combattentistiche e d’Arma e gli studenti del Liceo Zucchi con la Banda Provinciale dei Ragazzi.
La ricorrenza proseguirà domenica prossima, 9 novembre, data in cui avverrà la cerimonia istituzionale. Per l’occasione alle ore 8.45 è stato dispoto il servizio autobus per il cimitero urbano da Piazza Carducci.
Giunti al camposanto alle ore 9.15 saranno depositate le corone ai Monumenti dei Caduti. Alle ore 10.15 invece si terrà il trovo in piazza Garibaldi dove, a partire dalle ore 10.30 sfilerà il corteo verso piazza Trento e Trieste con la sosta delle autorità alla lapide del Bollettino della Vittoria
Seguiranno: alle ore 10.45 la cerimonia dell’Alzabandiera, i discorsi istituzionale al termine dei quali verrà celebrata la S. Messa. Infine, alle ore 17.30, si terrà l’ ammainabandiera a cura dell’Arma dei Carabinieri
In caso di pioggia battente, alle ore 10.30 si terrà la S. Messa in Duomo e il corteo partirà, al termine della funzione, da Piazza Duomo verso piazza Trento e Trieste.