Gioco d’azzardo, quando i baristi diventano angeli custodi

20 novembre 2014 | 00:14
Share0
Gioco d’azzardo, quando i baristi diventano angeli custodi

Confcommercio, con la collaborazione di Asl Mb e delle amministrazioni locali, ha dato via libera ai corsi di formazione contro le ludopatie previsti da Regione Lombardia

Saranno come dei guardiani, consapevoli delle leggi che regolano il gioco sulle slot machine, ma anche pronti a segnalare alla Asl i comportamenti borderline. Confcommercio, di comune accordo con Asl Monza e Brianza e di numerose amministrazioni locali fra cui Monza, hanno dati via libera ai corsi previsti dalle norme regionali contro il gioco d’azzardo. Si tratta, in sostanza, di cinque appuntamenti fra il 24 novembre e il 1 dicembre per formare i gestori e i collaboratori di locali e sale da gioco.

“La legge – ha spiegato Carlo Alberto Panigo, presidente della Confcommercio monzese – riconosce il ruolo attivo che le associazioni ricoprono nella promozione delle iniziative formative e Confcommercio è indicata nelle convenzioni come l’organizzazione maggiormente rappresentativa del territorio”.

I numeri dicono che attualmente Asl ha in cura circa 180 pazienti per patologie legate al gioco d’azzardo, l’80% dei quali è maschio e ha un’età compresa fra i 40 e i 50 anni. I dati nazionali, poi, rivelano che ogni maggiorenne spende mediamente circa 1500 euro all’anno in giocate. Insomma, non ce ne era bisogno, ma le statistiche sul tema confermano una volta ancora la pericolosità di slot machine, video lottery e via dicendo, che comunque rappresentano una forma di introito sia per lo stato, che per gli stessi esercenti.

“I corsi – ha proseguito Panigo – costituiscono anche una grande occasione per fare rete: la formazione che sarà rivolta alle migliaia fra gestori e collaboratori di locali e sale da gioco, potrà infatti accrescere la capacità di dialogare con istituzioni e società civile per intercettare le situazioni più problematiche”. Gli incontri si terranno nelle sedi di Confcommercio. Le date degli sono 24 novembre a Monza a Desio e Vimercate e il 1 dicembre a Seregno a Seveso.