
Nonostante condizioni meteo davvero inclementi, gli spettatori che hanno assistito all’incontro tra HRC Monza e Cresh Eboli saranno usciti dal palazzetto dello sport di Biassono certamente soddisfatti.
Nonostante condizioni meteo davvero inclementi, gli spettatori che hanno assistito all’incontro tra HRC Monza e Cresh Eboli saranno usciti dal palazzetto dello sport di Biassono certamente soddisfatti. Non solo i biancorossoazzurri hanno piegato i campani con un netto 4 a 1, incamerando la prima vittoria casalinga del campionato, ma Oviedo ha lasciato tutti di stucco con una prestazione superlativa.
Il portierone argentino, con la casacca numero 11, ha davvero neutralizzato gli avversari, sbarrando la porta ai numerosi tentativi degli ospiti che hanno cercato per tutti i cinquanta minuti la via del gol. Alla fine, il portierone del Monza è riuscito a sventare ben due rigori e due punizioni di prima, oltre a numerosi altri interventi decisivi, cedendo solo sull’ennesima incursione di Vito Gallotta a una manciata di minuti dall’epilogo, con il Monza saldamente avanti di tre reti.
Nel complesso, la squadra di Colamaria ha disputato una buona gara e molto positivo è stato il ritorno di Andrea Camporese, dopo l’infortunio rimediato nella prima gara con il Castiglione. Si attende ora il rientro anche di Davide Zucchiatti dopo la squalifica per due giornate: il friulano scenderà in pista sabato prossimo con il Roller Bassano. Da menzionare l’ottima prova di Mastropierro: non è certo una sorpresa che l’attaccante molfettano trovi la via del gol, ma questa continuità di gol e gioco lascia intravvedere un’ottima stagione. Proprio Mastropierro ha aperto le marcature, segnando la rete che ha permesso al Monza di chiudere avanti la prima frazione.
Decisiva, a inizio ripresa, la zampata di Peripolli che, dopo aver girato dietro la porta ospite, ha insaccato fulmineo con un tocco rasoterra a fil di palo. Il gol di Alberto è arrivata in un passaggio cruciale, quando l’Eboli stava premendo per il pareggio con il Monza accorto a non commettere il decimo fallo di squadra. Quindi, il terzo gol brianzolo è arrivato grazie a una splendida iniziativa di Michele Panizza che ha fornito un assist a Luca Perego: il capitano del Monza, partito dalla panchina, ha magistralmente insaccato il 3 a 0 che ha spianato la strada ai padroni di casa. Nel finale, ancora a segno Mastropierro che, a pochi secondi dalla sirena, ha trasformato la punizione di prima concessa per decimo fallo di squadra dell’Eboli. In crescita anche Andrea Appiani, entrato in pista negli ultimi minuti per portare energie fresche ai suoi compagni.
Appuntamento sabato prossimo, 22 novembre 2014 alle ore 20 e 45, per un nuovo incontro fra le mura amiche: arriva il Roller Bassano, finora con un solo punto in classifica. L’obiettivo è quello di vincere per arrivare a nove punti e affrontare con il giusto morale la difficile trasferta a Modena con l’UVP, in programma dopo la pausa di fine mese.
Serie A2 – Giornata 4
HRC Monza – Cresh Eboli 4-1 (1-0)
Monza: Oviedo (Piscitelli), Appiani, Besana, Camporese, Mariani Mirco, Mastropierro, Panizza, Perego (C), Peripolli. All. Colamaria.
Eboli: Marrazzo (Macellaro), Sinisi, Esposito, Santimone, Gallotta V. (C), Gallotta D., Marzella, Corsaro. All. Gallotta B.
Arbitro: Andrea Davoli
Falli di squadra
Monza: 12
Eboli: 10
Cartellini blu
Monza: Perego (2 min.)
Eboli: Marzella (2 min.)
Marcatori
8.14 Mastropierro, 26.59 Peripolli, 35.58 Perego, 48.03 Gallotta V., 49.58 Mastropierro.
fonte: ufficio stampa Hockey Roller Monza