La Brianza che dona si rinnova: a Carate apre il nuovo centro trasfusionale

Manca più di un mese all’ora x ma la Brianza che dona è già pronta. Domani all’ospedale di “Vittorio Emanuele III” di Carate Brianza sarà inaugurato il nuovo Centro Trasfusionale del nosocomio.
Manca più di un mese all’ora x ma la Brianza che dona è già pronta. Domani, 26 novembre 2014 presso l’ospedale di “Vittorio Emanuele III” di Carate Brianza, alle ore 17.00, sarà inaugurato il nuovo Centro Trasfusionale del nosocomio.
La legge impone l’adeguamento entro fine anno delle Unità di Raccolta (Udr) per ottenere l’autorizzazione e l’accreditamento. Un passo non facile, le maggiori criticità da afforntare sono quelle relative ai requisiti strutturali, cioè l’adeguatezza dei locali nei quali si svolge la raccolta.
I vecchi centri di raccolta presenti negli ospedali di Giussano e Carate Brianza non rispettavano i nuovi parametri richiesti dal legislatore. Il locale di Giussano è stato chiuso, mentre quello ospitato nell’ospedale di Carate è stato rimesso a nuovo e, soprattutto, a norma. La Brianza è quindi pronta e rinnovata, per garantire la continuità nella raccolta del sangue e del plasma dei suoi 24mila donatori e delle loro 46mila sacche (dati 2013).
Con la nuova sala di Carate si conclude il percorso di normalizzazione e riorganizzazione dei centri di raccolta associativi della provincia: il nuovissimo centro di Busnago (in collaborazione con Avis provinciale di Milano), quelli già a norma di Besana Brianza, Lentate sul Seveso e Meda, il sempre all’avanguardia Centro Formentano di Limbiate. Nelle strutture ospedaliere si dona invece a Monza, Vimercate, Desio e appunto Carate Brianza.
La nuova struttura di Carate è stata realizzata dall’Azienda ospedaliera civile di Desio e Vimercate e arredata con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza e della Banca di Credito Cooperativo di Triuggio e della Valle del Lambro, in stretta collaborazione con la sezione Avis di Carate Brianza-Triuggio-Tregasio.
Inoltre grazie all’interessamento dell’Avis provinciale di Monza e Brianza, guidata dal presidente Roberto Saini, il nuovo centro di Carate è stato dotato di un sistema informatico di prenotazione online (www.portaleavis.it) a cui le Avis comunali e i donatori potranno fare riferimento per prenotare le donazioni. «Prenotare la donazione in tempo utile è fondamentale per avere una migliore organizzazione del fabbisogno di sangue, per realizzare una raccolta giornaliera compatibile con i bisogni delle strutture sanitarie» spiega il presidente Saini. Con quest’ultimo tassello si è composto il mosaico informatico della donazione prenotata in Brianza. Pur attraverso siti differenti, oggi tutti i centri trasfusionali della provincia sono dotati di un sistema di prenotazione online.
Foto d’archivio MBNews