La scherma Desio impegnata a Lucca, Nocera e Monza

11 novembre 2014 | 00:10
Share0
La scherma Desio impegnata a Lucca, Nocera e Monza

Un altro intenso weekend di gare, quello appena trascorso, per gli schermitori desiani, impegnati in tre prove diverse per diverse categorie.

Un altro intenso weekend di gare, quello appena trascorso, per gli schermitori desiani, impegnati in tre prove diverse per diverse categorie. A Lucca, nella prima prova nazionale di Fioretto under-14, Fabio Turri, categoria Ragazzi (13 anni), domenica si conferma in buona forma, con 5 vittorie nel girone eliminatorio su sei incontri disputati, che gli valgono il passaggio di diritto al turno dei 128. Vince poi con sicurezza anche gli incontri di eliminazione diretta per i 64 ed i 32, fermandosi poi in quello per l’accesso ai 16, attestandosi su un ottimo 26° posto finale, che gli permette di occupare una buona posizione nel ranking nazionale di categoria. Nella stessa gara 2 vittorie nel girone e la sconfitta al turno per i 64  per Marco Maiocchi e Gabriele Pagani, che alternano momenti buoni a momenti in cui manca ancora una certa rifinitura delle azioni. Gara da dimenticare sabato per Caterina Villani, categoria Ragazze, che con una sola vittoria al girone e l’eliminazione alla prima diretta, paga un approccio mentale alla gara del tutto da rivedere.

Contemporaneamente a Nocera Umbra, Mauro Gambato, al suo secondo anno di scherma come agonista,  era impegnato tra gli over-40 nella prima prova nazionale categoria Masters, dove conquista un bel 24° posto finale, con 3 vittorie al girone e la vittoria anche nella prima eliminazione diretta: un risultato che solo un anno fa sembrava difficile, ma oggi Mauro raccoglie i frutti dell’entusiasmo che dedica alla scherma negli allenamenti settimanali.

A Monza invece, gli sciabolatori Luca Parisi, Fabio Ghizzardi e Chiara Currà, impegnati nel Trofeo d’Autunno nella categoria Assoluti di Sciabola maschile e femminile, non brillano, il primo con tutte sconfitte di misura nel girone, il secondo con una sola vittoria e la terza con un piccolo infortunio già nel primo assalto, che condiziona forse la sua prestazione. Nell’Open di Spada maschile, invece,un Antonio Fascì sottotono paga il poco allenamento dell’ultimo periodo, con sole due vittorie al turno e la sconfitta 15-14 alla prima diretta, mentre Simone Comito, dividendosi tra essere atleta ed accompagnatore alla gara, perde per i 16, con 4 vittorie al girone.
Tra le Prime Lame (9 anni) di Spada, bene sia Leandro Levorin, con 1 vittoria nel girone che al suo esordio assoluto è da considerarsi una bella iniezione di fiducia per lui, e Luca Triulzi, anche lui alla sua prima volta in gara, con 3 belle vittorie in girone.

fonte: ufficio stampa Scherma Desio