Lentate sul Seveso, ora in biblioteca arriva il Baby Pit Stop

A partire dal 6 dicembre a nella biblioteca di Lentate sul Seveso sarà allestito un angolo riservato alle mamme per allattare e cambiare pannolini.
A partire dal 6 dicembre 2014 nella Biblioteca comunale di Lentate sul Seveso sarà allestito un Baby Pit Stop: un angolo riservato messo a disposizione delle mamme per allattare i bambini e cambiare loro i pannolini.
«Allattare un bambino è un gesto semplice e naturale che le donne dovrebbero poter fare ovunque, anche se a volte in città risulta difficile – spiega l’amministrazione guidata dal sindaco Rosella Rivolta -. Per questo abbiamo deciso di aderire al progetto Baby Pit Stop promosso da Unicef per favorire l’allattamento al seno, nella certezza dei numerosi benefici che esso comporta sia per le madri che per i bambini».
L’idea del nome nasce in associazione al “pit stop” della Formula 1: similmente, il Baby Pit Stop è un’area allestita per “fare il pieno di latte (nutriente e ricco di anticorpi) e il cambio di pannolino”, un servizio gratuito e riconoscibile da un simbolo apposto fuori dallo spazio dedicato.
Per creare un Baby Pit Stop (possono aderire al progetto partner istituzionali come aziende sanitarie locali, provincia e comuni, esercizi commerciali e farmacie) è necessario mettere a disposizione (almeno) una sedia comoda, un fasciatoio per il cambio del bambino, opuscoli informativi dell’Unicef e di eventuali partner istituzionali, mentre non sarà possibile utilizzare quello spazio per pubblicizzare latte artificiale, pappe o biberon. L’organizzazione e l’idoneità del Baby Pit Stop saranno garantite da una verifica periodica da parte di Babyconsumers, associazione per la tutela dei diritti dei consumatori.
Per informazioni: Comitato Provinciale di Monza e Brianza per l’Unicef, viale Elvezia, 26 – Monza– comitato.monza@unicef.it
G.S.