L’incredibile storia della gatta “Ginevra”: da Lugano a Brugherio nascosta nel cofano di un’auto

28 novembre 2014 | 12:15
Share0
L’incredibile storia della gatta “Ginevra”: da Lugano a Brugherio nascosta nel cofano di un’auto

Si è nascosta nel cofano di un’auto e ha viaggiato dalla Svizzera alla Brianza. Il proprietario del mezzo l’ha scoperta solo la mattina seguente.

Ha dell’incredibile la storia di una gattina di tre mesi arrivata da Lugano in Brianza nascosta sotto il cofano di un’automobile, all’insaputa del proprietario del mezzo.

Il fatto è successo sabato 22 novembre, un gruppo di amici italiani era in Svizzera per un evento sportivo, stanno per risalire in auto quando sentono un miagolio. Sembra provenire da una siepe, ma non vedono nulla. Così ripartono alla volta della Brianza e fanno rientro a casa. Il proprietario dell’auto, un venticinquenne di Agrate Brianza, la parcheggia nel suo box per la notte e il giorno seguente riparte alla volta di Brugherio.  Arrivato a destinazione quando scende dalla macchina, con sua grande sorpresa, sente di nuovo lo stesso miagolio. A questo punto non ha più dubbi: apre il cofano e trova il gatto, che si rivelerà essere una femminuccia di circa tre mesi, dal pelo semilungo tigrato e bianco.

Subito sorge un piccolo problema la gattina è terrorizzata e fugge all’interno del vano motore e diventa difficile recuperarlo. Diverse persone che stanno passando di lì si radunano per cercare di dare una mano, tutti cercano di recuperarla, ma la micia non ha alcuna intenzione di farsi acciuffare: esce da sotto la macchina e si infila in un’altra auto per poi tornare nella prima.

Arrivano anche i i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che consigliano di contattare l’Enpa di Monza. In attesa dell’arrivo della volontaria dell’Ente protezione animali, i tentativi continuano e la pazienza ha la meglio e riescono ad acciuffarla.

Ricoverata al gattile di Monza in via Buonarroti 52, la micia, battezzata “Ginevra”, è stata visitata e, considerando la sua incredibile avventura, è in buone condizioni di salute.