Lissone, fare del bene è facile come bere un caffè

“Aiutaci ad aiutare.” Da Lissone parte l’iniziativa ‘Il Mio Caffè Buono’, ecco di cosa si tratta.
Una nuova iniziativa benefica ha preso il via nei bar e ristoranti di Lissone che hanno deciso di aderirvi. Si tratta di “Il mio caffè buono“, un progetto che l’Associazione Stefania ha subito abbracciato e cercato di diffondere e far conoscere al pubblico.
Il suo funzionamento è molto semplice: dopo aver consultato le attività aderenti all’iniziativa sul sito internet www.ilmiocaffèbuono.it, basterà ordinare un “caffè buono” al costo di un euro in più. Verrà così consegnato un gettone al cliente, che deciderà a quale associazione donarlo. Sono infatti due le ONLUS che per ora hanno preso parte al progetto benefico, l’Associazione Stefania di Lissone e la Fondazione De Marchi di Milano.
“Hanno già aderito quattro locali, che espongono le teche de “Il mio caffè buono” e che voglio ringraziare – dice Alberto Fontana, responsabile dell’area progetti dell’Associazione Stefania – sono ‘Caffè della Piazza’, ‘Civico 36′, Gastronomia Casati’ e ‘Sole e Terra’. Oltre alla raccolta fondi – continua Fontana – stiamo cercando di far capire anche ciò che verrà dopo.”
L’obiettivo di Stefania sarà quello di modernizzare la sala multimediale all’interno del Centro Diurno ‘Carlo Gariboldi’ a Lissone. Una struttura importante per i ragazzi, dove con l’ammodernamento delle postazioni, potranno imparare più facilmente la scrittura, la comunicazione ed il gioco.
La raccolta fondi terminerà il 30 novembre, quindi affrettatevi! Basta un gesto semplice, proprio come bere un caffè.