Lombarda Petroli, il Comune di Villasanta sollecita la bonifica: il 14 riunione tecnica

Il prossimo 14 novembre a Villasanta si terrà una riunione tecnica col ministero per lo Sviluppo economico, Regione Lombardia, Provincia e Arpa.
Villasanta preme sull’acceleratore della bonifica dell’area ex Tagliabue. Messo in archivio il processo per il disastro ambientale del 2010, quando migliaia di tonnellate di oli esausti e idrocarburi furono sversati nel Lambro, sta arrivando adesso il momento per parlare di bonifica.
Visto l’accaduto, un intervento capace di riportare “in salute” l’area investita dalla marea nera è improrogabile e il sindaco di Villasanta, Luca Ornago, ha convocato un tavolo tecnico per iniziare a mettere i primi punti fermi del futuro intervento. La data indicata per un primo incontro è quella del 14 novembre. La sala giunta del palazzo municipale ospiterà una riunione tecnica alla quale dovrebbero partecipare il ministero per lo Sviluppo economico, Arpa, Regione Lombardia, la Provincia e anche l’agenzia delle dogane.
“Stiamo cercando di affrontare la questione di petto – ha commentato il sindaco, Luca Ornago -. Arrivare alla bonifica sarà un’operazione lunga e complicata, ma arrivati a questo punto è indispensabile iniziare a impostare l’iter”. Un punto sul quale ci sarà inevitabilmente da battagliare, sarà quello di chi dovrà eseguire l’intervento. Un’ordinanza della Provincia punta il dito contro i Tagliabue, proprietari dell’area. Tuttavia, l’intera faccenda è già diventata materia per il Tribunale amministrativo di Milano.