Lunedì di fuoco a Desio e dintorni: arresti, denunce e aggressioni

18 novembre 2014 | 10:20
Share0
Lunedì di fuoco a Desio e dintorni: arresti, denunce e aggressioni

I carabinieri di Desio nell’arco della giornata hanno avuto a che fare con rapine, evasioni, furti e aggressioni.

Un lunedì di fuoco per i carabinieri di Desio, che nell’arco della giornata hanno avuto a che fare con rapine, evasioni, furti e aggressioni.

Nella mattinata di ieri, quando avrebbe dovuto essere a casa per una precedente condanna ai domiciliari per vari reati in materia di stupefacenti, i militari hanno fermato a Cesano Maderno un 28enne marocchino, che è stato fermato ed arrestato per evasione.

Qualche ora più tardi, a Paderno Dugnano, si è consumata una rapina in farmacia. Due uomini, presumibilmente italiani, sono entrati nell’esercizio commerciale con volto coperto e pistola alla mano, rapinando l’incasso di circa mille euro. A Nova Milanese invece, quasi contemporaneamente, una pattuglia di carabinieri è stata chiamata dal proprietario di un supermercato. Due uomini erano appena entrati nel negozio dal quale avevano asportato oltre 200 euro di super alcolici, per poi tentare la fuga. Uno di loro, 40enne rumeno, è stato però trattenuto dal direttore del super, al quale ha sferrato una gomitata, venendo poi arrestato per rapina impropria.

Nella tarda serata di ieri infine, a Cesano Maderno, i carabinieri sono entrati in un appartamento su segnalazione di alcuni residenti, che hanno denunciato forti schiamazzi notturni. All’interno dell’abitazione c’erano circa una quindicina di persone, tutte di nazionalità sudamericana, alle quali i militari hanno richiesto i documenti. Per tre di loro sono scattate le manette per violenza e resistenza a pubblico ufficiale e diniego di fornire le proprie generalità. Alla richiesta di presentare la carta di identità i tre, due ventottenni e una donna di 40 anni, hanno aggredito i carabinieri con calci, pugni e sputi. Altri quattro “festaioli” sono stati denunciati per disturbo della quiete pubblica e diniego di fornire le generalità.