Maltempo è tregua in Brianza, ma si guarda già alle previsioni di questa notte

16 novembre 2014 | 12:07
Share0
Maltempo è tregua in Brianza, ma si guarda già alle previsioni di questa notte

Questa mattina c’è il sole. Dopo che ieri ha piovuto abbondantemente su tutta la Brianza creando allagamenti e disagi da Monza, Seveso, Barlassina, Meda e Arcore il peggio sembra passato.

Questa mattina c’è il sole. Dopo che ieri ha piovuto abbondantemente su tutta la Brianza, creando allagamenti e disagi a Monza, Seveso, Barlassina, Meda e Arcore, il peggio sembra passato.

Sembra, appunto, perchè purtroppo le previsioni meteo danno pioggia in serata (dovrebbe essere debole) e lunedì un’intensificarsi della perturbazione. Nel frattempo la situazione sta tornando alla normalità. Le vie si stanno asciugando dall’acqua e vengono riaperte alla circolazione.
monza 16 nov 2014 zona via boccaccio allagata 1MONZA – Il Lambro ieri come si può leggere nella cronaca di questa notte ha tenuto svegli i monzesi. Le acque del fiume hanno superato gli argini in più punti e invaso strade, marciapiedi, box, cantine e negozi. Una notte che è passata tra fenomeni temporaleschi intensi e una schiarita finale, verso circa le ore 23,00. Ma la forze dell’ordine, la protezione civile, fino all’ultimo, era l’1,15 di notte, hanno temuto che arrivasse da nord un’ondata di piena, che con il fiume già colmo avrebbe fatto disastri inimmaginabili. (Ecco come sono andate le cose a Monza, i quartieri più colpiti e le zone allagate – foto di Matteo Benettolo in pagina e in alto: Monza questa mattina).

IL RESTO DELLA BRIANZA – Non meglio è andata a Meda dove il Tarò ha messo sott’acqua la città (vedi qui il servizio). Ad Arcore, la città più colpita dalle piogge del 12 novembre, la situazione è rimasta di massima allerta fino alle ore 19, poi, pur non diminuendo l’apprensione per un qualche colpo di coda della perturbazione, c’è stato un netto miglioramento. (ecco qui come sono andata la giornata di ieri). A Brugherio il Lambro ha rotto gli argini ed è stato chiuso il ponte San Maurizio già nel pomeriggio di ieri (leggi qui). Inoltre, il cadavere di una donna, dispersa 10 giorni fa a Biassono, è stato restituito dalla furia delle acque a Crescenzago: si tratta di Mariarosa Rossi (link al servizio).
Nel vimercatese i disagi maggiori ci sono stati circa la viabilità: lunghi tratti dalla Sp2 Monza Trezzo sono stati allagati. Moltissime le strade secondarie quasi completamente sott’acqua che la provincia ha deciso di chiudere.

L’EMERGENZA – Una grande lavoro è stato fatto dalla protezione civile e  dalle forze dell’ordine che hanno gestito l’emergenza. Un buon lavoro anche da parte della macchina dei comuni brianzoli che per tempo hanno dato gli allarmi. Discutibile l’atteggiamento di alcuni cittadino che forse non curanti del pericolo pretendevano di accedere a zone a rischio, spesso aprendo vere e proprie discussioni con gli uomini in giallo o con i militari. Il colmo quell’automobilista che alle 18,30 di ieri ha schivato le transenne e si è buttato nell’allagata via Boccaccio, rimanendone bloccato. Sono dovuti intervenire i vigili e un passante a salvarlo.
Questa notte e domani è prevista una nuova perturbazione, dovrebbe essere di minore intensità rispetto a quella di ieri, ma dato che i terreni sono zuppi d’acqua e non drenano più e i fiumi sono gonfi, il rischio di una qualche alluvione è reale.