“Monza emozione vera”: 1 milione di euro per sostenere il turismo

10 novembre 2014 | 00:22
Share0
“Monza emozione vera”: 1 milione di euro per sostenere il turismo

“Monza emozione vera”, questo il nome dell’iniziativa pensata per sostenere l’offerta turistica e commerciale di Monza.

Circa un milione di euro da destinare a progetti di valorizzazione dell’offerta turistica e commerciale del territorio.   “Monza emozione vera – Monza true emotion”, questo il nome dell’iniziativa che ha come obiettivo lo sviluppo e la valorizzare dell’offerta turistica e commerciale della città di Monza.

Un’altra tappa di un processo di sviluppo che coglie ed utilizza EXPO 2015 come rampa di lancio, ma che continuerà ad essere sviluppato anche dopo l’evento internazionale. L’obiettivo è quello di partire dalle eccellenze del territorio per attivare un percorso di valorizzazione che risulti integrato da un punto di vista turistico e commerciale.

L’iniziativa monzese, finanziata con circa 1 milione di euro, metà dalla Regione e metà dal Comune, si divide in 3 linee di sviluppo, che corrispondono ai 3 principali ambiti di offerta turistica che il Comune con il progetto intende valorizzare ulteriormente: turismo culturale, turismo green e ciclabile, turismo sportivo.

Ecco le iniziative in dettaglio.

1) Vivi la tua esperienza reale: dalla regina Teodolinda alla Reggia di Monza – Il progetto ha la finalità di mettere a sistema ed integrare le risorse storiche, artistiche, culturali di Monza con la componente commerciale, al fine di sviluppare un’offerta turistica che sia principalmente legata al settore ‘arte e cultura’ ed indirizzata ad un target business e tendenzialmente over 60.

2) “Feeding the spirit”: parco, natura, enogastronomia – L’intervento consiste nella valorizzazione dell’offerta di turismo green e ciclabile, il secondo settore turistico dopo quello culturale per la Provincia di Monza e Brianza, ed è rivolto principalmente ad una domanda identificata nel target famiglia e scuole.

3)“Different speeds”: F1, RUNNING, WALKING – La misura si rivolge principalmente ad un target di domanda che può essere identificato con lo sportivo tifoso, appassionato, ma anche con il semplice praticante di sport, attraverso la valorizzazione dell’offerta sportiva di Monza, tra cui spiccano le eccellenze dell’Autodromo e del Parco. Solo Monza, in Italia, può permettersi di regalare al proprio turista sportivo tre differenti velocità: quella della F1, quella delle attività sportive in generale, qui identificate nella corsa, e quella della camminata.

4) Innovazione tecnologica, formazione e comunicazione mirata a servizio della promozione turistica – Il Progetto è finalizzato ad introdurre nuove tecnologie a supporto della promozione turistico-commerciale realizzando strumenti che siano, da un lato, di utilità immediata per gli operatori del settore turistico- commerciale e, dall’altro, attrattivi per specifici target di utenti, con particolare attenzione alle giovani generazioni. Inoltre è volto a costruire un’immagine coordinata per rendere maggiormente efficace e integrata la comunicazione della ‘destinazione Monza’, così come a migliorare l’assistenza e informazione qualificata ai visitatori, sia tramite il potenziamento degli infopoint ,sia tramite una formazione mirata per gli operatori di comparto.