Verde, arredo urbano e viabilità: Monza approva la mozione sui micro-progetti

Una mozione che ha messo d’accordo proprio tutti i componenti del consiglio monzese e che per questo è stata approvata all’unanimità.
Realizzare micro-progetti di interesse locale senza oneri a carico dell’Ente Locale che possano migliorare le condizioni degli spazi pubblici di Monza. E’ questo l’obiettivo della mozione presentata dal consigliere comunale della Lega Nord, Simone Villa, nel corso della seduta dell’Assise cittadina di ieri, 10 novembre.
Una mozione che ha messo d’accordo proprio tutti i componenti del consiglio monzese e che per questo è stata approvata all’unanimità. Il provvedimento adottato pone, tra le altre cose, i cittadini in primo piano visto che i micro progetti potranno essere presentati anche da “persone fisiche e giuridiche”, in forma singola o associata, proprietarie di edifici che si affacciano su spazi pubblici o titolari di attività, che diventeranno così “soggetti promotori” nei confronti dell’Amministrazione Comunale per migliorare un preciso spazio pubblico.
«Questo strumento consentirebbe di risolvere o alleviare problematiche ampiamente diffuse e documentate, con la realizzazione di opere quali ad esempio: il ripristino di pavimentazioni stradali, la manutenzione della rete di deflusso delle acque superficiali, l’eliminazione di barriere architettoniche, i complementi ed oggetti di arredo urbano, l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza e il potenziamento del verde pubblico» ha spiegato Villa in aula.
Uno strumento utile per l’Amministrazione cittadina che, se applicato, consentirebbe l’ottimizzazione della spesa pubblica, sia attraverso la realizzazione di economie sulle poste iscritte nel Bilancio Previsionale, sia attraverso la realizzazione di opere o interventi che non trovano copertura finanziaria ordinaria.