Il MAC di Lissone apre le sue porte all’Arte Cinematografica

Il Museo di Arte Contemporanea di Lissone promuove la valorizzazione del Fondo Cinematografico Nino Zucchelli.
Per tre settimane ogni giovedì sera, a partire dal 27 novembre, il Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (MAC) in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo (GAMeC) attraverso il progetto GAMeCinema, darà vita alla proiezione di alcune fra le più interessanti pellicole del Fondo Cinematografico Nino Zucchelli.
Il primo appuntamento avrà un’impronta documentaristica, con due rari film d’arte riguardanti Marcel Duchamp e Henry Moore. Nel corso della rassegna si passerà al cinema d’animazione degli anni Sessanta con tredici cortometraggi d’avanguardia firmati da alcuni maestri del genere per poi concludere con due film provenienti da scuole geograficamente distanti, ma ugualmente votate alla sperimentazione: quella della nouvelle vague cecoslovacca e quella del nuovo cinema americano.
Nino Zucchelli è stato un personaggio di spicco nel panorama della promozione culturale bergamasca del dopoguerra e l’archivio a lui intitolato conta quattro fondi distinti. Il Fondo Cinematografico conserva un centinaio di film acquisiti tramite il festival da lui diretto a partire dal 1958, il “Gran Premio Bergamo Internazionale del Film d’Arte e sull’Arte“.