Pallanuoto: la Bpm nella Final Four di Coppa Italia

24 novembre 2014 | 00:10
Share0
Pallanuoto: la Bpm nella Final Four di Coppa Italia

La BPM Sport Management, al primo anno in Serie A1, centra subito un obiettivo prestigioso: la Final Four di Coppa Italia.

La BPM Sport Management, al primo anno in Serie A1, centra subito un obiettivo prestigioso: la Final Four di Coppa Italia. Dopo aver battuto venerdì sera la Lazio Nuoto (12-11), nella seconda giornata ha avuto la meglio sulla Rari Nantes Savona per 10-8 (1-2, 3-2, 1-0, 5-4) ottenendo la qualificazione con un turno di anticipo, anche grazie alla contemporanea sconfitta della Lazio contro la Pro Recco. Assoluto protagonista del match Goran Volarevic, che riesce a parare due rigori ipnotizzando prima Alesiani poi Fiorentini. I gol invece portano la firma Bini e Razzi, con una tripletta a testa, poi Luongo, Filipovic, Ivovic e Lapenna. Nella terza e ultima partita della seconda fase, sconfitta indolore per 6-8 (2-2, 1-0, 1-4, 2-2) contro la Pro Recco. Da sottolineare, però, la grandissima prestazione dei ragazzi di Gu Baldineti, avanti al cambio campo e con il risultato in bilico fino alla fine.

Unico neo della giornata la condotta arbitrale con decisioni piuttosto discutibili. Basti pensare che nelle due partite odierne la BPM Sport Management ha collezionato a proprio sfavore ben 42 espulsioni, 3 rigori (tutti parati da un super Volarevic) e 3 cartellini rossi (Baldineti, Binchi e Lapenna).

Si sofferma solo sull’aspetto tecnico Gu Baldineti: “Rispetto a ieri sera ho visto un’altra squadra. Questa mattina i ragazzi sono entrati in vasca con un atteggiamento diverso e si è visto. Ancora meglio hanno giocato contro la Pro Recco. In parità numerica non abbiamo concesso nulla alla squadra ligure, neanche una controfuga. Oltre a Volarevic, che ha parato tre rigori su tre (2 alla RN Savona e 1 alla Pro Recco, ndr), ci tengo a fare i complimenti a tutti per come hanno affrontato queste due gare”.

A fargli eco è il Presidente Sergio Tosi: “Questa sera ho visto una grande squadra, capace di tenere testa, come già successo in campionato, ai Campioni d’Italia. I ragazzi e il mister hanno dimostrato che possiamo giocarcela con tutti e così faremo anche a febbraio in occasione della Final Four. E non credo sia cosa da poco per una neopromossa”.

Appuntamento con la Coppa Italia al 27 e 28 febbraio 2015, quando si contenderanno il trofeo Pro Recco, BPM SM, AN Brescia e Carpisa Yamamay Acquachiara.

Tabellino RN Savona – BPM Sport Management

Carisa Savona: Antona, Alesiani 2, Damonte 2, Colombo 3, Bianco L., Nicche, Mistrangelo 1, Fulcheris, Bianco G., Grosso, Pesenti, Fiorentini, Missiroli. All: Angelini.

BPM Sport Management: Volarevic, Luongo 1, Binchi, Zimonjic, Filipovic 1, Di Fulvio, Ivovic 1, Steardo, Lapenna 1, Bini 3, Razzi 3, Sadovyy, Conti. Coach: Baldineti.

Arbitri: Gomez e Calabrò

Note: parziali 2-1 2-3 0-1 4-5. Usciti per limite di falli: Bianco L. (S) nel terzo tempo, Fiorentini (S) e Lapenna (SM) nel quarto tempo. Espulsi Baldineti (all. SM) nel terzo tempo e G. Bianco (S) nel quarto tempo per proteste. Superiorità: Savona 5/15 + 2 rig. (falliti da Alesiani e di Fiorentini entrambi parati da Volarevic); BPM Sport Management 5/17. Spettatori: 50 circa.

Tabellino Pro Recco – BPM Sport Management:

Pro Recco: Tempesti, Lapenna F., Prlainovic 3, Figlioli 1, Di Fulvio F. 1, Felugo, Giaccoppo 1, Bassani, Figari 1, Fondelli, Ivovic A. 1, Gitto, Pastorino. Coach: Milanovic

BPM Sport Management: Volarevic, Luongo, Binchi 1, Zimonjic 1, Filipovic 3 (1 rig.), Di Fulvio A., Ivovic B., Steardo, Lapenna M., Bini 1, Razzi, Di Fulvio C., Conti. Coach: Averaimo

Arbitri: Gomez e Centineo

Note: parziali 2-2, 0-1, 4-1, 2-2. Espulsi Lapenna M. (SM) nel terzo tempo per proteste, Binchi e Prlainovic nel quarto tempo per reciproche scorrettezze. Superiorità numeriche: Pro Recco 6/14 + 1 rig. fallito da Prlainovic (parato da Volarevic); Sport Management 4/9 + 1 rig. trasformato da Filipovic. Spettatori: 150