Pallavolo: al PalaKennedy va in campo la vittoria dei Diavoli

10 novembre 2014 | 00:08
Share0
Pallavolo:  al PalaKennedy va in campo la vittoria dei Diavoli

Trasferta indigesta per Busca che le busca al PalaKennedy. E siamo a tre: tre su tre, tre vittorie su altrettante partite giocate; tre come i punti conquistati e che ci innalzano al terzo posto in classifica.

Trasferta indigesta per Busca che le busca al PalaKennedy. E siamo a tre: tre su tre, tre vittorie su altrettante partite giocate; tre come i punti conquistati e che ci innalzano al terzo posto in classifica.

Epilogo perfetto della quarta giornata di campionato, un’altra vittoria a deliziare il caldo pubblico rosanero. La serata si apre con la determinazione dei Diavoli che si sbarazzano di Busca in un parziale dai confini ben delimitati da Mandis e compagni che marcano stretti Balbi e compagni per poi sferrare i colpi che in tutta tranquillità portano alla vittoria della frazione di gioco (25- 20). Secondo e terzo set si decidono ai vantaggi, favorevoli ai rosanero nel primo caso, infausti nel secondo, ma Maiocchi e Gamba con la tenacia e la grinta che contraddistingue i nostri under 19 spingono la squadra alla vittoria!
Coach Durand propone in campo il sestetto composto da: De Berardinis al palleggio, Priore opposto, centrali Mandis e Fumagalli, schiacciatori Morato e Brovelli, Raffa Libero. Busca replica con diagonale palleggio-opposto formata da Dho e Capitan Balbi, al centro Manca e Dovetta, schiacciatori Vittone e Garnero, Prato (L).

Al fischio d’inizio seguono punti a raffica dei nostri Diavoli che con Capitan Mandis ben ricettivo trovano subito il doppio
vantaggio che ferma il gioco per il primo tempo tecnico (8-4). Non si scompongono i Diavoli e il punteggio che si delinea a metà set non desta preoccupazione tra le fila dei brugheresi che proseguono l’inarrestabile inizio serata con Raffa a ben difendere la metà campo dei padroni di casa complice anche il sonno che accompagna Balbi e compagni fallosi dai nove metri e poco concreti sotto rete. Colpo da manuale per Morato (21-11). Momento di pathos per gli avversarsi che mettono in allerta il sestetto brugherese; Dovetta conquista il break che porta Busca dal -10 al -5 (22-17) e coach Durand prende tempo. Si torna in campo, si inciampa un po’, ma è Dho a concederci il 25esimo punto col suo servizio out.
Si fa più lunga la serata nei prossimi due set, entrambi determinati ai vantaggi, segno questo che i Diavoli ci sono ma Busca non è poi avversario così tanto docile come visto in avvio di serata.
Si cambia set e si cambia copione: il doppio vantaggio è di Busca (4-8) a causa del deterrente muro rosanero. Brovelli dà colore ad una metà set dalle tonalità poco vivaci ma scarsa concentrazione, ricezione e muro fallaci lasciano campo libero ai piemontesi che con Manca trovano l’ace dell’ 11-16. Siamo abituati ai contrasti forti, il rosa che si oppone al nero, e così il gioco smorto visto finora nel secondo set viene sostituito da grinta e tenacia che danno vita ad una perfetta rimonta dei Diavoli! Il -2 diventa realtà con una grande difesa di Morato (16-18) ma scivoliamo nuovamente sotto -4 con due mani out e due servizi ben piazzati da Dho così che sul 17-21 dalla panchina rosanero si chiede il time. Rientrati in campo Pischiutta ci regala il suo primo punto della serata di prima intenzione a piazzare la svolta del set (18-21) e poi a seguire, molteplici cambi al vertice e il gioco fermato da coach Gonella sul 22 pari. Fumagalli, Morato, Priore: il trio che realizza i prossimi tre punti (25-24). La set ball è nella mani dei Diavoli, il palazzetto si scalda, ma il primo tempo di Dovetta getta acqua sul fuoco (25-25). Balbi potrebbe invertire i ruoli ma canna il servizio (26-25) e questa volta è più cinico Priore che chiude 27-25.
Terzo set: 8-7, 16-12. Sembrerebbe che i Diavoli abbiano tutto sotto controllo. Vero, ma solo a metà. Teniamo infatti il campo, pur sbagliando molto, ma Busca non è da meno ed è con questi presupposti che i Diavoli possono vantare il +4. Al punto di Priore e alla prima intenzione di Morato seguono attacco out di Priore dalla seconda linea e una scivolata (figurata) di Pischiutta che permettono agli ospiti di credere in una possibile rimonta. Basta poco perché ciò si concretizzi nel 18-18 con Vittone che valica il nostro muro e con ace di Dovetta che porta poi Busca in testa. Sale la tensione, cambi palla continui, e un testa a testa bloccato sul 21-21 grazie all’ace di Brovelli e coach Gonella chiede il time. Si torna in campo e tornano a sbagliare i Diavoli. Legge del contrappasso: per due azioni efficaci, due errori che riportano tutto all’origine, il pareggio (24-24). Pagheremo la palla lasciata cadere sotto gli occhi (24-25) e Busca col suo Capitano Balbi il 24-26. Fine del set.
Coach Durand sa perfettamente di dover dare una scossa alla sua squadra e questa scossa porta il nome di Maiocchi e Gamba, i due under 19, chiamati dalla panchina e catapultati in campo a dare nuova linfa al gioco. Due pedine importanti, cruciali per la chiusura del set. Altro che giovani, è disarmante la grinta che si respira, una grinta seguita da fatti: subito Maiocchi sigla l’ace che dà il via al quarto set. Busca non è inesperta e sa che gli equilibri possono cambiare da un momento all’altro, testa a testa, pausa tecnica sul nostro 8-7 e poi la svolta con lungolinea di Gamba e il muro punto di Brovelli (10-7). Si gioca duro e con Maiocchi che cerca e trova l’angolo più remoto della metà campo e che fa segnare i 14-11, seguito dall’ace di Gamba (15-11) e il primo tempo del nostro Capitano 16-12. Preserviamo il margine conquistato sugli avversari con la querelle di punti messi a segno da Gamba, Maiocchi e Mandis (24-20) e con Priore chiudiamo la quarta di campionato con 3-1, tre punti e terzo posto in classifica.

Coach Durand: “Tra alti e bassi abbiamo portato a casa un’altra importante vittoria per noi. Attenzione e nota di merito va a Maiocchi e Gamba per il gioco e la maturità tattica mostrati in campo, a tratti sembravano loro i veterani della squadra. Potevamo far certamente meglio dal punto di vista tecnico, Busca è una squadra che si compone di grandi nomi e di grandi giocatori ma questa sera ci ha aiutato molto a portare a casa la vittoria.”

TABELLINO:

Diavoli Rosa- Volley Busca (3-1)
(25-20, 27-25, 24-26, 25-21)
Diavoli Rosa: DeBerardinis 1, Priore 17, Mandis 12, Fumagalli 1, Brovelli 10, Morato 10, Raffa (L)
E: Baratti, Pischiutta 3, Maiocchi 8, Gamba 5
NE: Barsi, Piazza L2
1^ All. Durand, 2^ All. Traviglia
Busca Volley: Dho, Balbi (K), Manca, Dovetta, Garnero, Vittone, Prato (L1)
E: Denari, Revello, Salomone NE: Chiapello, Coulibaly, Rinaudo (L)
1^ All. Gonella, 2^ All. Cherasco
Arbitri: 1^ Galantino Pergiorgio, 2^ Cimichella Valentina

fonte: ufficio stampa Diavoli Rosa