Pd, il Jobs Act passa alla Camera ma Civati vota contro [VIDEO]
![Pd, il Jobs Act passa alla Camera ma Civati vota contro [VIDEO]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2013/10/pippo-civati-a-monza-11988.webp)
“Alla fine ho votato contro”. Il deputato monzese, Giuseppe Civati, ha votato in modo contrario la firforma del lavoro “Job Act”.
“Alla fine (dello Statuto) ho votato contro”. Alla Camera la riforma del lavoro (Jobs Act) è passata ma tra le fila del Pd c’è chi non ha appoggiato il provvedimento del premier Matteo Renzi. Tra questi il monzese Pippo Civati che ha espresso un voto contrario.
Insieme a lui anche Luca Pastorino. Paolo Gandolfi e Beppe Guerini, invece si sono astenuti. Trenta parlamentari con Stefano Fassina e Gianni Cuperlo sono usciti dall’aula.
“Avevo detto che avevamo un problema. Ecco che il problema si è manifestato. Prima nel Pd ero praticamente solo, oggi non è andata così. E non sto parlando solo dei parlamentari, ma anche degli elettori. A fare le cose della destra, capita che qualcuno a sinistra non capisca, diciamo”. ha commentato Civati attraverso le pagine del suo blog. Nel suo intervento alla Camera il deputato Pippo Civati ha espresso il suo dissenso spiegando che “Non solo sono contrario al provvedimento, ma non ho condiviso neppure i toni della campagna politica condotta”.
Il Jobs Act è stato alla fine approvato con 316 voti favorevoli, 6 contrari, 5 astenuti.
(Nel video l’intervento di Pippo Civati alla Camera)