Pedemontana, in arrivo nuovo studio sui flussi di traffico

10 novembre 2014 | 09:58
Share0
Pedemontana, in arrivo nuovo studio sui flussi di traffico

Venerdì si è svolto un incontro fra Regione Lombardia, Provincia di Monza e i Comuni interessati dal tratto B1.

Schiarita all’orizzonte per la questione Pedemontana. Venerdì si è svolto un incontro fra Regione Lombardia, Provincia di Monza e i Comuni interessati dal tratto B1 della superstrada che potrebbe mandare in tilt la viabilità locale se venisse ultimato senza il tratto B2 successivo.

Di fronte alle perplessità dei sindaco di Meda, Barlassina, Seveso e Lentate sul Seveso e del presidente di palazzo Grossi, Gigi Ponti, il governatore Roberto Maroni si è detto disponibile e finanziare parte delle opere di riqualificazione della viabilità locale (60 milioni di euro in totale) necessarie per non far collassare la Milano Meda e a presentare il prossimo 14 novembre un nuovo studio sui flussi di traffico.

Ha dichiarato Ponti: “Abbiamo chiesto alla Regione, anche in funzione del nuovo studio commissionato, di riconsiderare l’apertura alla circolazione della tratta B1 che si sta realizzando, per non innestare sulla Milano-Meda volumi di traffico che sappiamo già insostenibili, qualora non sia completata la necessaria riqualificazione della tratta successiva”.