Ricette invernali della tradizione: casoncelli alla bergamasca

20 novembre 2014 | 22:31
Ricette invernali della tradizione: casoncelli alla bergamasca

I casonscelli sono un primo piatto tipico della cucina bergamasca. La tradizione li vuole serviti caldi con una salsa di burro e pancetta.

Con l’inizio della stagione fredda diamo il via alle ricette della tradizione. Quelle ricche, che ci sanno “coccolare”, e che con la mente ci fanno viaggiare attraverso la nostra infanzia e i pranzi in famiglia. I casonscelli (o casonsei) sono un primo piatto tipico della cucina bergamasca. La tradizione li vuole serviti caldi con una salsa a base di burro e pancetta, arricchiti da qualche fogliolina di salvia. Per chi non avesse la fortuna di recarsi a Bergamo per acquistarne una scorta “industriale” niente paura: si trovano facilmente nel banco frigo dei grossi supermercati.

Ingredienti
200 grammi di casoncelli freschi
60 grammi di pancetta dolce
50 grammi di burro
3 foglie di salvia fresca
formaggio grattugiato

Tempo: 15 minuti

Preparazione
In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata. Fate cuocere i cansocelli per 5 minuti e, prima di scolarli al dente, conservate in una terrina un mestolo di acqua di cottura. Nell’attesa che la pasta sia giunta a cottura in una padella dal fondo ampio fate sciogliere il burro, facendo attenzione a non bruciarlo, e aggiungetevi la pancetta dolce (a cubetti o striscioline) e le foglie di salvia fresca. Fate abbrustolire la pancetta e lasciate che il sugo si insaporisca per bene con tutti gli aromi. A questo punto versate i casoncelli cotti, aggiungete l’acqua di cottura messa precedentemete da parte, e fate mantecare il tutto con abbondante formaggio grattato.

Servite in una fondina bella alta.
Buon appetito a tutti voi! Alla prossima settimana.

(Foto di Roberto Bozza)