Teatro-Spettacolo: nasce la cabina di regia, dove domanda e offerta si incontrano

26 novembre 2014 | 10:20
Share0
Teatro-Spettacolo: nasce la cabina di regia, dove domanda e offerta si incontrano

Dal 6 ottobre è attiva la piattaforma informatica che si rivolge a tutte le associazioni, le imprese, compagnie teatrali e musicali, ed ai proprietari o gestori di sedi di spettacolo.

Dal 6 ottobre è attiva la piattaforma informatica a livello regionale che si rivolge a tutte le associazioni, le imprese, compagnie teatrali e musicali, ed ai proprietari o gestori di sedi di spettacolo. L’iniziativa sarà presentata a Monza domani 27 novembre.

Lombardia Informatica” supporta la piattaforma digitale “Cabina di Regia dello Spettacolo”, progetto realizzato dalla Direzione Generale Culture di Regione Lombardia che si propone come la prima banca dati regionale dello spettacolo e finalizzata alla raccolta dati e informazioni relative alle sedi e ai soggetti che operano nel settore in Lombardia.

Nello specifico, accedendo dal banner sul sito www.cultura.regione.lombardia.it, gli utenti possono registrarsi e inserire i propri dati quali localizzazione geografica, informazioni sulla dimensione organizzativa ed artistica, caratteristiche strutturali delle sedi ecc, con il vantaggio di contribuire alla conoscenza del settore ed offrire ai soggetti che producono, ospitano, distribuiscono spettacoli la visibilità delle informazioni sugli spazi presenti sul territorio.

Insomma si tratta di un luogo di condivisione delle informazioni che faciliti la reciproca conoscenza di strutture e gli operatori dello spettacolo. “Con la Cabina di Regia per lo spettacolo la Lombardia diventa ancora una volta la Regione modello e pilota di un nuovo sistema a livello nazionale” commenta Cristina Cappellini, Assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia.

La piattaforma sarà costantemente aggiornabile con nuovi inserimenti per permettere la produzione di report conoscitivi e statistici su aspetti della domanda e offerta di spettacolo in regione, per implementare le informazioni sui soggetti e le sedi di spettacolo pubblicate sul sito di direzione e supportare la governance del sistema regionale nell’ambito delle politiche dello spettacolo dal vivo e cinematografico.