Una cineteca per il territorio, nasce l’archivio video della Brianza

10 novembre 2014 | 22:42
Share0
Una cineteca per il territorio, nasce l’archivio video della Brianza

“Una cineteca per le Brianze”. Un vero e proprio archivio. È questo il nome del progetto presentato lunedì mattina nella sede della Camera di commercio di Monza

“Una cineteca per le Brianze”. È questo il nome del progetto presentato lunedì mattina nella sede della Camera di commercio di Monza che si propone di realizzare un archivio vero e proprio dove raccogliere documentari, inchieste e reportage relativi alla Brianza. O anche realizzati da cineteca brianza presentazionebrianzoli all’altro capo del mondo. Il progetto è stato messo a punto dall’associazione culturale Brianze, con la collaborazione di Touch contents e Materia viva, piú un contributo di 10 mila euro della Fondazione Cariplo.

“Da alcuni anni sul territorio s assieme alla realizzazione di materiale audiovisivo da parte di gruppi, enti o associazioni in occasioni particolari, che, dopo la presentazione ufficiale, finisce spesso per essere dimenticato – hanno spiegato i responsabili -. Il progetto nave pertanto dall’idea di creare un punto di riferimento virtuale per la tutela della memoria storica visiva della Brianza”. On Line sono già stati caricati una ventina di filmati, che l’associazione conta di vedere lievitare soprattutto in vista di Expo. “Ci rivolgiamo anche ai privati – proseguono i responsabili -. Qualsiasi video che racconti la Brianza ci intessa”. L’obiettivo, oltre che creare un archivio storico video, ė anche di coinvolgere scuole, associazioni e enti pubblici.