Vimercate, il giorno dopo: fango nelle strade. Gli argini del Molgora crollano

13 novembre 2014 | 00:54
Share0
Vimercate, il giorno dopo: fango nelle strade. Gli argini del Molgora crollano

Conta dei danni il giorno dopo. La forte pioggia ha fatto esondare il Molgora e trasformato alcune strade in fiumi di fango.

Conta dei danni il giorno dopo. La forte pioggia ha fatto esondare il Molgora e trasformato alcune strade in fiumi di fango.

Rispetto alla grande giornata di pioggia dello scorso giugno, questa volta Vimercate e il vimercatese sembra aver subito meno danni. La fuoriuscita del torrente Molgora intorno alle 18 all’altezza della via San Rocco è stata più spettacolare che pericolosa: le abitazioni adiacenti la zona si sono preparate chiudendo con assi di legno e sacchi di sabbia le porte e gli accessi lungo la strada. Alcune strade si sono allagate, tra queste la Bananina che è rimasta chiusa fino a questa mattina alle ore 10.

“Ci sono stati scantinati allagati purtroppo, ma non in quantità confrontabili con l’evento di giugno – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Guido Fumagalli – abbiamo dovuto chiudere i sottopassi intorno al quartiere Torri Bianche, rimasti allagati. Al ponte di San Rocco si sono bloccati due grossi alberi che spero vengano portati via dalla protezione civile prima del week-end che si prevede ancora molto piovoso”.

Fra il ponte storico e il piccolo ponticello pedonale, a una ventina di metri, l’argine è completamente da mettere in sicurezza: “Abbiamo già portato avanti il progetto per la sistemazione – continua Fumagalli – si parla di una spesa fra gli 80 e i 100mila euro: come sempre non abbiamo la certezza di poter spendere quella cifra a causa del patto di stabilità, ma faremo il possibile”.

Anche a Bernareggio ci sono stati danni ma sempre inferiori rispetto alla scorsa primavera: punti critici in via Silvio Pellico, via Risorgimento e via Cattaneo. “Qualche cantina si è allagata, alcune strade si sono riempite di acqua ma non ci sono stati grandi danni – ci spiega il vicesindaco Paola Brambilla – Ieri abbiamo monitorato il territorio fino a mezzanotte e da questa mattina abbiamo ripreso a controllare”.

molgora-dopopiena1molgora-dopopiena2

Argine del Molgora nelle vicinanze di via Cadorna

Argine del Molgora nelle vicinanze di via Cadorna