Vimercate: mozione in comune per solidarietà a Salvini. Maggioranza contraria

29 novembre 2014 | 10:09
Share0
Vimercate: mozione in comune per solidarietà a Salvini. Maggioranza contraria

Scontro in aula consigliare a Vimercate per una mozione presentata dalla Lega Nord a sostegno di Matteo Salvini. Pd, Sel e Movimento Cinque Stelle contro Nebel e Andreoni.

Scontro in aula consigliare a Vimercate per una mozione presentata dalla Lega Nord a sostegno di Matteo Salvini. Pd, Sel e Movimento Cinque Stelle contro Nebel e Andreoni.

Scambio di battute fra gli esponenti della maggioranza del Pd e Sel e gli esponenti della Lega nell’ultimo consiglio comunale di mercoledì. I lumbard hanno presentato una mozione per chiedere una condanna per il violento attacco subito da Matteo Salvini a pochi passi da un campo nomadi a Bologna, mentre era in Emilia in occasione della campagna elettorale per le elezioni regionali.

“Matteo Salvini ha subito una violenta aggressione e qualcuno poteva farsi veramente male – ha affermato Cinzia Nebel della Lega Nord – penso che debba quindi esserci una condanna unanime senza se e senza ma, per il rispetto della libertà di espressione”.

Un coro unanime di contrarietà ha però accolto la mozione, a partire dal consigliere Pd Gisueppe Franzosi: “Trovo difficile votare contro la violenza subita da una persona come Salvini, che non molto tempo fà si era presentato sotto casa della presidente alla camera Laura Boldrini affermando che gli prudevano le mani pensando alle sue politiche, in un’azione che definirei squadrista. Per questo ritengo irricevibile questa mozione”.

Più duri i toni del segretario del Pd cittadino, Francesco Cereda: “La lgea porta in consiglio una mozione per condannare ogni forma di violenza. Ma fa parte della Lega Nord Giancarlo Gentilini che dichiarava che avrebbe dato immediatamente disposizione alla polizia municipale per fare un po’ di pulizia di culattoni o che i gommoni degli immigrati dovevano essere affondati a colpi di bazuka? E’ sempre un’esponenete della Lega Nord, Calderoli, che dichiarava che non si poteva dare il voto a quei bingo bongo degli extracomunitari che fino a qualche anno fa stavano sugli alberi. Come posso condannare la violenza e esprimere solidarietà a chi usa la violenza, seppure verbale, come lo stesso Salvini?”

Voto contrario anche da parte degli esponenti di Sel, Corrado Filincieri e Corrado Boccoli. Contrario anche l’esponente del Movimento cinque Stelle, Sartini, che ha definito “provocatorio l’atteggiamento di Salvini soprattutto dopo le molte dichirazioni fatte contro i Rom e i campi nomadi”. Alessandro Cagliani si è detto favorevole al voto delle mozione della Lega Nord, ma anche della mozione a riguardo preparata dal Pd.

Amareggiato il segretario della Lega di Vimercate, Andreoni, che ha voluto rispondere alle accuse della maggioranza:

“Si parlava di andarsela a cercare anche negli anni delle Brigate Rosse: venivano uccisi e gambizzati sindacalisti e politici, ma una parte della sinistra non condannava queste azioni perchè ritenevano provocatorio l’atteggiamento di chi si metteva contro agli estremisti. Si dovrebbe votare contro ogni violenza, invece come immaginavo, la maggioranza ha deciso di preparare una propria mozione per fare sua la condanna, motivo per cui ho deciso di non leggerla.”

La votazione si è conclusa con i voti favorevoli di Andreoni, Nebel e Cagliani, 10 voti contrari e 2 astenuti nelle file del Pd.