Poesia e musica: duo brianzolo vincitore del Premio Dubito

ll Premio si propone di valorizzare e stimolare la produzione artistica giovanile nel campo della poesia ad alta voce (spoken word, poetry slam) e della poesia con musica.
Il 12 dicembre 2014 si è conclusa la seconda edizione del Premio Dubito. Del sito del premio si legge: “Su iniziativa della famiglia Feltrin, in ricordo del loro figlio Alberto, poeta e musicista (redattore per un certo periodo di tempo presso la casa editrice Agenzia X – ndr), si istituisce il Premio Alberto Dubito di Poesia e Poesia con musica”.
Il Premio avrà cadenza annuale ed è riservato ai giovani poeti, musicisti, performer che non abbiano ancora compiuto il 30simo anno di età e ai gruppi o autori collettivi, nessun componente dei quali abbia compiuto il 30simo anno di età. Il Premio si propone di valorizzare e stimolare la produzione artistica giovanile nel campo della poesia ad alta voce (spoken word, poetry slam)e della poesia con musica (spoken music, rap) privilegiando le esperienze innovative e capaci di dare un reale sviluppo all’espressione artistica in questi campi nei quali Alberto ‘Dubito’ Feltrin era uno dei più noti e raffinati esponenti delle giovani generazioni. Per partecipare al premio i giovani artisti devo inviare tre brani inediti: tra tutti gli iscritti vengono selezionati i migliori quattro da una giuria di qualità, tra cui Aldo Nove, Nanni Balestrini, Frank Nemola (Vasco Rossi Band), Bonnot e Militant A (Assalti Frontali), Marco Borroni, Luigi Nacci e molti altri.
La fase finale del premio si svolge con le esibizioni dal vivo, dove è un campione casuale di persone scelte mediante estrazione tra il pubblico, a scegliere il migliore. Proprio gli Eell Shous, attivo duo di performer, poeti e musicisti della Brianza, sono stati decretati vincitori, sia per la giuria tecnica che per il voto del pubblico. A presentare le esibizioni durante l’evento Slam X (organizzato da Agenzia X e Cox18) erano Marco Philopat, Andrea Scarabelli e Lello Voce (pioniere del Poetry Slam italiano).
In finale hanno avuto accesso NDP crew di Lecco, Dies giovane promettente di Bologna. I Dope ‘n Sangre scelti dalla giuria di qualità si sono ritirati, mentre Soulcè, artista siciliano non ha potuto presentarsi in finale per soppressione dei mezzi. Durante la serata si sono esibiti molti artisti del panorama Musicale e Poetico italiano, tra cui Elio Germano leggendo un passo de La Ginestra di Leopardi, tema della manifestazione “Slam X – La Rivoluzione è una Ginestra”.
La terza edizione del Premio Dubito vedrà comparire tra i nomi della giuria di qualità anche quello degli Eell Shous, ovvero Marco Tempo Lombardo (classe ’88) e Davide ScartyDoc Passoni (classe ’85).