Arcore, consegnate le benemerenze civiche a quattro cittadini

Cerimonia solenne presso le Scuderie del Parco Borromeo d’Adda di Arcore. Tra gli altri, medaglia d’oro al merito per Giuseppe Perego, nel centenario della fondazione della Peg Perego.
Nel suggestivo contesto delle Scuderie del Parco Borromeo d’Adda, quattro cittadini arcoresi sono stati insigniti della benemerenza civica sabato 13 dicembre. Cittadini che hanno dato lustro e prestigio alla città di Arcore.
Una medaglia d’oro alla memoria, un premio speciale e due attestati di benemerenza. Il metallo più prezioso è andato alla memoria del fondatore della Peg Perego, Giuseppe Perego, per il suo enorme contributo all’economia cittadina. Erano presenti i cinque figli, eredi ed oggi dirigenti di quella che è ancora, dopo cent’anni dalla fondazione, una delle principali realtà arcoresi.
Proseguendo, citazione Speciale per Enrico Galbiati, già maestro del lavoro, per il suo contributo nel progresso elettronico, in particolare nelle luci laser utilizzate anche per le radiografie. I due Attestati di Benemerenza sono stati concessi invece ad Angelo Aquino, per il suo contributo dato al Corpo dei Carabinieri locale, e a Giuseppe Brioschi, titolare di quello che è oggi un edificio unico: il Museo della Macchina da Cucire in via Manzoni, collezione che comprende esemplari unici e ben conservati raccolti negli anni.
“E’ una bella cerimonia, che sembra scontata ma ha un grande valore. Rappresenta una congiunzione tra l’Amministrazione ed i propri cittadini a cui viene riconosciuto il proprio valore” dichiara Rosalba Colombo, sindaco di Arcore, che conclude la cerimonia “ciò che ci lega durante questi eventi sono le straordinarie storie di vita dei concittadini, che al giorno d’oggi, vivendo nella frenesia, non siamo più abituati ad ascoltare.”