250 controlli nei giorni di Natale: 5 arresti nel vimercatese

27 dicembre 2014 | 10:27
Share0
250 controlli nei giorni di Natale: 5 arresti nel vimercatese

Vacanze di Natale con diversi arresti per i carabineiri della compagnia di Vimercate. Diverse le truffe e le rapine nei maggiori centri commerciali.

Vacanze di Natale con diversi arresti per i carabinieri della compagnia di Vimercate. Diverse le truffe e le rapine nei maggiori centri commerciali.

I controlli nei pressi dei grossi centri sono iniziati il 24 dicembre quando nel parcheggio del centro commerciale Carosello di Carugate i militari della stazione locale hanno arrestato due complici messicani che avevano poco prima rubato ad un’anziana cliente all’interno dei negozi, la borsa.

A pochi passi, nel centro del bricolage; al di là della rotonda, i carabineiri hanno colto in flagrante e arrestato una donna incensurata di origine romena mentre usciva con una borsa schermata con all’interno merce rubata per un totale di 800 euro.

Ma i controlli si sono concentrati anche alle uscite delle maggiori arterie del vimercatese: all’uscita della tangenziale est a Vimercate i militari hanno fermato un pregiudicato domiciliato a Monza colpito da ordinanza in esecuzione per la carcerazione emessa dal tribunale di Monza, dovendo scontare ancora 8 mesi di carcere. Al casello di Agrate, invece, i carabineiri della stazione cittadina, hanno arrestato E.L. egiziano classe 1984, residente a Pessano, pregiudicato, su cui pendeva un mandato di arresto europeo emesso dalla Germania, per il reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Il 30enne trasportava, fornendo documenti falsi, connazionali dall’Italia alla Germania.

Arresti anche nelle adiacenze del centro commerciale Globo di Busnago dove i carabineiri di Trezzo hanno arrestato tre cittadini sudamericani (Uruguay e Cuba) mentre tentavano di truffare i clienti nel parcheggio con la truffa delle monete: buttavano a terra delle monete e quando qualcuno si chinava per raccoglierle loro le rubavano borsa ed effetti personali. Fermati dai militari prima di mettere in atto la truffa i tre sono stati denunciati a piede libero: il guidatore dell’auto su cui erano a bordo, era senza patente e gli è quindi stata anche sequestrata l’auto.

Ultimo arresto nei confronti di un giovane marocchino che dopo aver rubato del cibo ha prima spintonato l’addetto alla sicurezza che lo aveva soperto, ma è stato successivamente fermato e arrestato alla fermata del pullman a poche centinaia di metri dal centro commerciale.