E’ arrivata la neve: prima coltre in Brianza [FOTO]

27 dicembre 2014 | 12:17
Share0
E’ arrivata la neve: prima coltre in Brianza [FOTO]

Le previsioni parlano di neve moderata fino alle 16 di questo pomeriggio: intorno alle 19 dovrebbe calare di intensità e smettere verso le 22.

Come ampiamente prevista è arrivata la perturbazione che ha portato freddo e neve anche sulla Brianza. Dalle 10.30 hanno iniziato a scendere i primi fiocchi. Piccoli  ma che grazie al freddo stanno iniziando ad “attaccare” prima su aree verdi e tetti e molto lentamente anche sulla strade meno battute. Le previsioni parlano di neve moderata fino alle 16 di questo pomeriggio: intorno alle 19 dovrebbe calare di intensità e smettere verso le 22.

vimercate-neve-27dicembreLe temperature sono in calo fino a due gradi sottozero nella notte e domani mattina non dovrebbe più nevicare ma mantenendo comunque un cielo coperto. Al momento non si vedono mezzi spargisale per le strade. Molto probabile nel tardo pomeriggio l’azione dei mezzi spargisale lungo le tengianziali e le autostrade.

“Revoca Moderata Criticità rischio Neve su Alta Pianura Occidentale dalle ore 00 di domenica 28 dicembre e
su Alta Pianura Orientale dalle ore 12 di domenica 28 dicembre”. Lo scrive una nota della Protezione Civile della Regione
Lombardia.

“Le situazioni di criticità per rischio neve – scrive la nota – potrebbero essere legate soprattutto a difficoltà, rallentamenti e blocchi del traffico stradale, ferroviario e aereo, oltre a possibili interruzioni della fornitura dei energia elettrica e/o delle linee telefoniche, anche a causa della possibile formazione di ghiaccio al suolo”.

Intanto anche nella provincia di Monza e Brianza comincia a fioccare la prima neve. Monza, Vimercate, Arcore, così come molte altre città brianzole, questa mattina si sono svegliate con un leggera coltre bianca.

arcore prima neve 27 dicembre 2014 mb 2Per il pomeriggio di oggi, sabato 27 dicembre, saranno possibili precipitazioni diffuse su tutta la regione, deboli o molto deboli e intermittenti sui settori occidentali, deboli o localmente moderate e più continue sui settori centro-orientali. Le precipitazioni assumeranno carattere nevoso alle quote di Pianura. Nel corso della serata si avrà un miglioramento delle condizioni atmosferiche sui settori occidentali, mentre saranno ancora possibili deboli nevicate sui settori orientali, in particolare sulle Prealpi orientali e sui territori di pianura al confine con il Veneto.
Per la mattinata di domani, domenica 28 dicembre, saranno ancora possibili residue precipitazioni nevose sui settori più
orientali della bassa Pianura orientale (Mantovano e Oltrepò mantovano) e sui rilievi alpini di confine con la Svizzera;
altrove tempo asciutto e con le prime possibili schiarite verso la fine della mattinata sui settori più occidentali.