Giussano: cena augurale tra sindaci e artigiani all’Hotel Habitat

Organizzata dalla Confartigianato area di Meda, Cesano Maderno e Seveso, quest’anno ha avuto luogo presso l’Hotel Habitat di Giussano.
Si è svolta il 9 dicembre, la tradizionale cena di auguri di fine anno. Organizzata dalla Confartigianato area di Meda, Cesano Maderno e Seveso, quest’anno ha avuto luogo presso l’Hotel Habitat di Giussano, elegante struttura di proprietà di uno degli associati: la società Giuseppe Dell’Erba snc.
Come consuetudine, le occasioni conviviali sono organizzate dall’associazione con lo scopo di far conoscere gli associati tra loro, di creare opportunità per scambi di idee e nuove collaborazioni. Quest’anno, visto anche il prestigio della location, il programma ha potuto includere la presentazione di un nuovo associato: la Polimedica Igea srl che ha suggerito il tema della serata presentando il metodo Olimpo con l’intervento del nutrizionista Carlo Spagnolo e del personal trainer Riccardo Scaglione.
I giovani chef del ristorante dell’Hotel Habitat hanno collaborato con i giovani professionisti di Polimedica nel realizzare uno speciale menù, dagli ingredienti salutari e gustosi, abbinati sapientemente in modo da salvaguardare il giusto apporto di calorie e da soddisfare il palato più raffinato.
Alla serata hanno partecipato ottanta persone, tra imprenditori dei Comuni di Meda, Cesano Maderno e Seveso. Erano presenti il Sindaco di Meda Giovanni Caimi accompagnato dal Vice Sindaco Simona Buraschi e Dall’Assessore al Bilancio Furio Cecchetti, il Sindaco di Cesano Maderno e Presidente della Provincia di Monza e Brianza Gigi Ponti, il Presidente del Consiglio Comunale di Seveso Giorgio Garofalo, il Direttore dell’ASL di Monza e Brianza Matteo Stocco, oltre al Segretario Generale di APA Confartigianato Paolo Ferrario e diversi funzionari dell’Associazione.
La serata è iniziata con un aperitivo e i saluti del presidente di sezione Filippo Berto e del Segretario Generale Paolo Ferrario; il Prof. Francesco Scaglione, titolare di Polimedica ha presentato agli ospiti la sua attività per la prevenzione e soprattutto per la conquista e il mantenimento dello stato di benessere psico-fisico. Tra una portata e l’altra ci sono stati gli interventi del nutrizionista e del personal trainer, che hanno illustrato i benefici di una dieta sana anche tramite il consumo di alimenti ormai poco conosciuti e una moderata attività fisica, il cui ritmo naturale varia per ciascuno di noi.
La serata è stata vivace e allietata da un bel clima, in particolare è stato molto apprezzato il fatto che così tante aziende artigiane abbiano avuto il piacere di partecipare, segno che il supporto che ricevono dall’associazione è sentito e anche ritenuto utile e importante per lo sviluppo aziendale. Gli amministratori presenti hanno potuto constatare quanto gli artigiani siano una realtà presente, viva e dinamica sul territorio e, al momento del brindisi augurale, quanto sia importante il dialogo con loro.