La Regione boccia l’ampliamento del centro commerciale Carosello

23 dicembre 2014 | 07:32
Share0
La Regione boccia l’ampliamento del centro commerciale Carosello

Regione Lombardia dice no all’ampliamento del centro commerciale Carosello di Carugate.

Regione Lombardia dice no all’ampliamento del centro commerciale Carosello di Carugate che aveva chiesto di potersi espandere di altri 31mila metri quadrati.

La decisione è stata presa ieri dalla IV Commissione consiliare di Regione Lombardia approvando la mozione per evitare l’ampliamento del centro commerciale Carosello tra Carugate e Cernusco sul Naviglio come richiesto nelle scorse settimane.

Nel merito è intervenuto Antonio Saggese, consigliere del gruppo “Maroni Presidente” e firmatario della mozione. “Esprimo soddisfazione per l’approvazione di questo documento che impegna la Giunta a non procedere a nessun accordo di programma per l’ampliamento di 31 mila metri quadri del centro commerciale. Un intervento – spiega il consigliere – di cui il territorio non ha bisogno, in quanto la zona è già satura e non si avverte la necessità di nuove strutture commerciali, né di ampliare le esistenti. Accogliere le richieste avanzate dai sindaci di Carugate e Cernusco, inoltre, non porterebbe neppure a creare nuovi posti di lavoro: da ricerche di mercato effettuate da Confcommercio, infatti,  emerge che per ogni posto di lavoro trovato in un centro commerciale se ne perdono quattro nella filiera del lavoro che è molto più ampia rispetto ai soli due Comuni interessati”.

I sindaci dei due paesi interessati, Carugate e Cernusco, avevano sempre osteggiato l’ampliamento del centro “per le nuove possibiblità lavorative che avrebbe creato”.

“Attraverso l’approvazione della mozione – prosegue Saggese  -, Regione Lombardia intende dunque impegnarsi affinché tale progetto non sia concretizzato. In un momento di particolare crisi economica è nostra priorità tutelare il commercio di vicinato, già fortemente provato dalla concorrenza delle grandi strutture commerciali e i residenti di questi Comuni che, nel caso in cui si procedesse a un ampliamento del Carosello, dovrebbero sopportare i disagi derivanti da un aumento del traffico”.

Oltre ad un sostanziale aumento di traffico, in una zona già al collasso per quanto riguarda la viabilità, si salverà una parte del Parco degli Aironi, che avrebbe dovuto convivere con un’ulteriore colata di cemento:

“Salvo inoltre il Parco degli Aironi, risorsa naturale del nostro territorio, già esposta ai rischi di inquinamento e sul quale l’ampliamento porterebbe altro cemento di cui non se ne può più . Il progetto di ampliamento, infatti – ricorda il consigliere –  dovrebbe essere in parte realizzato su suolo agricolo, andando ad impattare anche sul Parco degli Aironi. L’approvazione della mozione è dunque un atto di coerenza con gli obiettivi perseguiti dalla maggioranza in Regione Lombardia, che nelle scorse settimane ha approvato una legge contro il consumo di suolo che vieta, appunto, la possibilità di costruire su suolo agricolo”.