Maria Letizia Verga, festa di Natale: inaugurazione del nuovo centro nel 2015

Manca davvero poco, poco più di un mese e poi il nuovo Centro Maria Letizia Verga sarà operativo. Ieri la festa di Natale con decine di bambini e i loro genitori. Presente anche Elenoire Casalegno.
Manca davvero poco, poco più di un mese e poi il nuovo Centro Maria Letizia Verga sarà operativo. Ieri la festa di Natale con decine di bambini e i loro genitori. Presente anche Elenoire Casalegno.
In quello che sarà il piano terra di un intero palazzo dedicato alla cura dei bambini leucemici si è svolta una festa di Natale che in pochi dimenticheranno. Organizzata dall’associazione Friends, di cui Luca Pancirolli è il presidente, e con la partecipazione dell’associazione Magica Cleme e l’attivo supporto dei tanti volontari Abio (in tutta la Brianza sono ben 600) che hanno inscenato una divertente rappresentazione teatrale, la festa è ben riuscita.
Il Centro, gestito dalla Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma (MBBM), ospita in una struttura di 4
piani adiacente all’Ospedale San Gerardo di Monza il nuovo day hospital, il reperto di Ematologia Pediatrica, il Centro per i Trapianti di Midollo Osseo e il centro di Ricerca M.Tettamanti. Un progetto in sinergia tra pubblico e privato (l’area di oltre 7500 mq è stata concessa in diritto di superficie dalla Regione). (clicca qui per maggiori info)
La festa è stata quindi anche l’occasione per visitare il quasi terminato nuovo centro, realizzato in tempi record, soli 13 mesi, e interamente grazie alle donazioni dei privati. All’Open Day hanno partecipato anche l’assessore regionale Mario Mantovani (Pdl) e l’onorevole Paolo Grimoldi (Leg Nord).
Un centro all’avanguardia, unico in Italia, che che accoglie anche bambini da tutta Europa. Un sistema moderno di comunicazione accompagna i nuovi pazienti che sono guidati con un cellulare all’interno della struttura. Alcune sale portano il nome dei loro benefattori. Camere colorate, differenti ognuno dalle altre per rendere più leggera la degenza.
“Di leucemia si può guarire!” Una frase ripetuta più volte, sostenuta da dati sempre più positivi: oggi la maggior parte dei casi che vengono colpiti da questa malattia guarisce. “Abbiamo invertito il trend”. Sul palco un radioso Giovanni Verga, papà della Fondazione che dal 1979 ha come obiettivo quello di aiutare i bambini non solo malati di leucemia, ma anche di linfoma in cura presso il Centro di Ematologia Pediatrica di Monza.
Una fondazione che è in grado di dare l’assistenza medica e psico-sociale più qualificata al fine di garantire ai piccoli pazienti le più elevate possibilità di guarigione e la miglior qualità di vita.
“Io dico che queste cose non arrivano per caso, ma nascono dal cuore delle persone che vogliono bene al nostro Paese. Sono convinto che è solo l’amore per la nostra comunità, in particolare per i nostri bambini, può dare i risultati che vedo qui oggi. E se in tredici mesi avete fatto tutto questo, chissà cosa realizzerete nei prossimi dieci anni”. – Questo il Commento di Mantovani mentre passo do passo scopriva la nuova struttura.
Capito a sé merita Angelo Vailati, il primo che vent’anni fa aveva iniziato a fare giochi, teatro per intrattenere i giovani pazienti.
Ecco cosa ha raccontato sul palco video con la tradizionale energia che lo contraddistingue:
Foto realizzate da Simona Sala