Le migliori scuole d’Italia parlano brianzolo

1 dicembre 2014 | 11:13
Share0
Le migliori scuole d’Italia parlano brianzolo

E’ ciò che emerge dalla classifica stilata dalla Fondazione Agnelli, condotta su oltre 4.000 scuole prendendo in considerazione i risultati universitari di 700.000 diplomati.

Ai primi posti in Italia per qualità e risultati. Sono il Liceo Classico “Ettore Majorana” di Desio ed il Liceo Scientifico “Paolo Frisi” di Monza. E’ ciò che emerge dalla classifica stilata dalla Fondazione Agnelli, condotta su oltre 4.000 scuole prendendo in considerazione i risultati universitari di 700.000 diplomati.

Una classifica che ha lo scopo di aiutare gli studenti a scegliere la scuola superiore con la migliore preparazione, in previsione dell’Università. Su una scala che vede il massimo del punteggio a 100, l’Ettore Majorana di Desio ha ottenuto 96,92 che tradotto significa una media di 29,73/30 agli esami universitari per gli ex studenti dell’Istituto, mentre il “Paolo Frisi” di Monza si attesta a 93,65.

Due eccellenze insomma, ma scorrendo la lista si incontrano anche altri Istituti brianzoli: in ambito classico, oltre al primo posto del Majorana, troviamo al terzo posto il “Bartolomeo Zucchi” di Monza seguito dall’ “Antonio Banfi” di Vimercate. Ottavo posto poi per il privato “don Carlo Gnocchi” di Carate Brianza e nono il “Marie Curie” di Meda.

In ambito scientifico invece in testa il Frisi, al secondo il “Maria Gaetana Agnesi” di Merate mentre al quarto ritroviamo il “don Carlo Gnocchi” di Carate, così come il “Antonio Banfi” di Vimercate (8°) ed il “Majorana” di Desio (10°).

L’indagine è stata condotta mettendo a confronto i dati raccolti riguardo agli esiti degli esami durante il primo anno di università dei diplomati nelle scuole sopra citate, immatricolati tra il 2009 ed il 2013, non tenendo però conto degli aspetti economico-sociali del territorio. Un’utile strumento per indirizzare i giovani nei loro studi ed un motivo di orgoglio per la scuola brianzola.