Monza For Animals, terza edizione del concerto in difesa degli animali #Video

5 dicembre 2014 | 08:40
Share0
Monza For Animals, terza edizione del concerto in difesa degli animali #Video

Concerto benefico organizzato da TranTran Editore, Fluon e ENPA Monza Brianza per sensibilizzare il pubblico sul corretto rapporto uomo-animale.

“Ci sarà una sorpresa, ma non possiamo svelarvi niente”. Sono irremovibili gli organizzatori di “Monza For Animals“, il concerto benefico in difesa dei diritti degli animali ideato da TranTran Editore, ENPA Monza Brianza e dal gruppo musicale dei Fluon. Quello che si sa è che è in programma per il 16 dicembre alle 21.00 al Teatro Binario 7 di Monza. Ingresso libero.

Un evento che nasce per sensibilizzare il pubblico sul problema vivisezione e sul corretto rapporto uomo-animale e uomo-ambiente, ma soprattutto per donare una nuova vita agli animali da laboratorio utilizzati per esperimenti scientifici.

Condurrà la serata Marco Maccarini, noto conduttore televisivo di MTV. Oltre ai Fluon, composti da Andy (Bluvertigo), Fabrizio Grigiolo, Fabio Mittino e Luca Urbani, daranno spettacolo anche i ragazzi de La Scuola Delle Arti, i fautori della misteriosa sorpresa in programma.

Ospite speciale, per ora ancora non confermato, sarà Enrico Ruggeri che dovrebbe deliziare il pubblico con la canzone “Polvere” estratta dal suo omonimo album del 1983.

Monza-for-animals-mb7Non potevano certo mancare i veri protagonisti della serata, i cani salvati dall’ENPA di Monza e Brianza, mentre Giorgio Riva, presidente dell’associazione, spiegherà il progetto di recupero attraverso la costruzione di un centro a Concorezzo, nei pressi del quartiere Torri Bianche.

“Abbiamo fuso l’arte, la musica e la scrittura con le azioni concrete così da poter arrivare a più persone possibili, perché crediamo che il primo passo sia comunicare e far conoscere il problema, permettendo ad ognuno di trarre le proprie conclusioni” dichiara Marta Migliardi, ideatrice del progetto insieme a Andy (Andrea Fumagalli), che aggiunge: “ho cercato di coinvolgere come ospiti più amici possibili, tra cui Enrico Ruggeri. Non è ancora confermato, ma credo proprio ci sarà.”

Giorgio Riva, presidente ENPA Monza Brianza, spiega come “i lavori per il centro recupero di Concorezzo sono finalmente partiti da circa un mese, in ritardo a causa dei difficili finanziamenti disponibili. Dovrebbe essere pronto in primavera 2015.”

Presente alla conferenza stampa anche la mascotte dell’evento: Margherita, uno dei Beagle salvati da Green Hill ed ora Monza-for-animals-mb2affidato a Barbara, in grado di smuovere le coscienze con la sua dolcezza.

Appuntamento quindi per il 16 dicembre, al binario 7. L’ingresso è libero, mentre saranno presenti i banchi dell’ENPA per accogliere le offerte che ognuno vorrà fare. Il ricavato sarà utilizzato per finanziare il nuovo centro di Concorezzo e la lotta contro il maltrattamento degli animali.