Monza, rimpasto deleghe in giunta: “Per migliorare i servizi ai cittadini”

Le principali modifiche riguardano il trasferimento delle competenze in tema ambientale dall’assessore ai Lavori pubblici all’assessore alla Mobilità.
Il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, in seguito ad un decreto firmato a novembre, ha messo in atto la ridistribuzione di alcune deleghe agli assessori che compongono la giunta comunale. “Si tratta di un adeguamento soprattutto funzionale alla riorganizzazione amministrativa dell’ente che abbiamo avviato e che servirà a migliorare i servizi resi a cittadini e imprese. – ha commentato il sindaco – Inoltre renderà più efficiente di quanto sino ad oggi abbiamo fatto i costi di gestione della macchina comunale. Con l’attuale assetto abbiamo anche razionalizzato e reso più omogeneo il rapporto tra assessorati e settori di riferimento”.
Le principali modifiche riguardano il trasferimento delle competenze in tema ambientale dall’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Marrazzo all’assessore alla Mobilità, Paolo Confalonieri, decisione questa pensata per unificare la competenza in materia di controlli.
L’assessore Marrazzo conserva tra le altre la delega alla cura e alla manutenzione del verde. Novità anche per quanto riguarda la delega su agricoltura e smart cities: l’assessore alla Cultura e alle politiche di sostenibilità, Francesca Dell’Aquila, cede infatti il “testimone” al collega delle Attività produttive, commercio e turismo, Carlo Abbà. L’assessore all’Istruzione e personale, Rosario Montalbano, invece, acquisisce dall’assessore alla Partecipazione e ai giovani, Egidio Longoni, le deleghe su affari generali e servizi al cittadino.
Nessun cambiamento per il sindaco Scanagatti che nel suo “pacchetto” mantiene informazione e comunicazione, rapporti con il Consorzio Parco e Villa Reale, Expo 2015, rapporti istituzionali, accordi di programma, pianificazione strategica, controllo di gestione e bilancio sociale, sport (con attribuzione della competenza al consigliere incaricato Silvano Appiani), casa delle culture (con attribuzione delle competenze alla consigliera incaricata Laura Morasso). Tutti gli altri assessorati rimangono sostanzialmente invariati.