Lupi: “La metro a Monza può attendere”. Il Comitato San Fruttuso: “Si scusi subito!”

15 dicembre 2014 | 11:49
Share0
Lupi: “La metro a Monza può attendere”. Il Comitato San Fruttuso: “Si scusi subito!”

L’arrivo della metropolitana a Monza può attendere. Il capoluogo brianzolo perde, momentaneamente, “il treno”.

L’arrivo della metropolitana a Monza può attendere. Il capoluogo brianzolo perde, momentaneamente, “il treno”. «Prima di pensare al prolungamento della Metropolitana 5 di Milano fino a Monza, vanno completate le opere in corso, a partire dalla metropolitana 4» ha spiegato il ministro delle Infrastrutte, Maurizio Lupi, durante l’inaugurazione della Triennale avvenuta domenica.

roberto-scanagatti-sindaco-monza-villa-mb (Copia)Il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, ha colto l’occasione per chiedere chiarimenti circa la possibilità di estendere il tragitto della metropolitana fino alla città di Teodolinda. “E’ un’opera a cui non vogliamo rinunciare – ha detto il rimo cittadino e abbiamo chiesto che il prolungamento sia inserito nella programmazione regionale e il presidente Maroni sia disponibile. E poi c’è il tema del finanziamento. Esiste già un progetto di massima».

Fredda la risposta di Lupi che non ha negato come in Italia ci sia la rete di collegamenti ma manchino i “nodi” – “Malpensa non è collegata con l’alta velocità ferroviaria, per esempio. Però adesso, la priorità va alle altre opere in corso, però. Il Comune di Milano adesso è impegnato con il prolungamento del metro 5 fino a City life e con la linea 4”.

(video)

L’affermazione non è passata inosservata ai comitati cittadini che, attraverso una nota stampa, hanno commentato:  «Il ministro Lupi non sa che la M5 è nata per Monza. Zittisce il sindaco e offende la città dicendo che sul nostro metrò deciderà il Comune di Milano. La risposta che ieri il ministro delle Infrastrutture Lupi ha dato al sindaco di Monza Scanagatti sul tema della metropolitana è secondo noi scandalosa. Non è accettabile che un membro del Governo si esprima in quel modo senza conoscere storia, problemi del territorio e  soprattutto atti amministrativi».

Parole forti quelle espresse dal Comitato San Fruttuoso 2000 che fa quadrato attorno al progetto “Monza Metropolitana”: “E’ un collegamento tra la nostra città e la stazione FS Garibaldi, come risulta dall’accordo di programma del 1999 e da tutti i successivi documenti ufficiali. Forse sarebbe stato più giusto che il Ministro Lupi avesse ringraziato i monzesi, i quali non hanno protestato quando è stato deciso il prolungamento della M5 da Garibaldi a San Siro, anziché da Bignami a Monza, per soddisfare le esigenze di Expo 2015”.

Isabella Tavazzi comitato san fruttuos 2000Non si arrende il comitato cittadino e, intenzionato a portare avanti la sua causa, già annuncia di voler scrivere una lettera indirizzata direttamente a Maurizio Lupi: “Scriveremo una lettera al ministro Lupi chiedendogli innanzi tutto di scusarsi con la città, in secondo luogo invitandolo ad aprire al più presto un dialogo costruttivo con il sindaco Scanagatti per mettere in cantiere il metrò di Monza come
priorità del dopo Expo” ha spiegato Isabella Tavazzi, portavoce dell’Associazione HQMonza.

“Non vorrei  che l’atteggiamento del ministro Lupi fosse figlio della volontà di candidarsi Sindaco della città di Milano.” Così il monzese Massimiliano Romeo, capogruppo del Carroccio al Pirellone,  commenta le dichiarazioni di Maurizio Lupi,  titolare del dicastero alle Infrastrutture, che escludono la possibilità di estendere la M5 fino a Monza. “Chi è attualmente al Governo nazionale dovrebbe impegnarsi per risolvere il problema di collegamento fra Monza e Milano, anche considerando la recente riqualificazione della Villa Reale e il suo utilizzo quale sede ufficiale di rappresentanza di Expo 2015.  Regione Lombardia è pronta a fare la propria parte nel momento in cui ci saranno garanzie precise da parte del governo di voler investire risorse importanti per far arrivare la metropolitana nel capoluogo brianzolo. Fino ad ora purtroppo, e le parole di Lupi lo confermano, abbiamo ricevuto un secco no.”

(ultimo aggiornamento ore 17.13)