Monza, sottopasso di via Bergamo: slitta a primavera il taglio del nastro

10 dicembre 2014 | 13:56
Share0
Monza, sottopasso di via Bergamo: slitta a primavera il taglio del nastro

Rinviata l’inaugurazione a causa di alcuni lavori di Agam. L’assessore Marrazzo assicura che entro la primavera l’intervento sarà ultimato

La luce in fondo al tunnel di via Bergamo. Dopo anni di lavori e ritardi, il cantiere per la realizzazione del sottopasso pedonale ha subito una nuova battuta d’arresto. A causa di alcuni interventi richiesti da Agam, l’ex municipalizzata di acqua e gas, l’inaugurazione non avverrà entro il 2014 così come annunciato dall’amministrazione comunale, ma in primavera. L’assessore alle Opere pubbliche, Antonio Marrazzo, ha assicurato però che si tratta dell’ultimo intoppo prima del traguardo finale.

Il via libera ai lavori del sottpasso risale oramai a quattro anni oro sono, quando l’ex giunta targata Pdl – Lega decise di aprire il cantiere dopo l’ennesimo incidente ferroviario. Il sottopasso, infatti, consentirà a ciclisti e pedoni di attraversare la linea ferroviaria Milano – Lecco senza dover attendere anche 30 minuti il passaggio del treno o correre il rischio di passare sotto le sbarre del vecchio passaggio a livello quando sono abbassate. Via Bergamo è un tratto di strada molto frequentato sopratutto da ciclisti e pedoni diretti verso il centro storico. Il sottopasso, lungo una cinquantina di metri, è costato 4,5 milioni di euro. L’assessore ha dichiarato che non appena Agam avrà ultimato alcuni lavori complementari, partiranno i lavori di finitura dell’opera. Agam ha bisogno di 45 giorni, dopo di che, trascorso gennaio poco indicato per i lavori pubblici visto il freddo, gli operai riprenderanno a lavorare. Fra marzo e aprile è previsto il taglio del nastro.