Ospedale Vimercate: intervento all’avanguardia in ortopedia

2 dicembre 2014 | 04:51
Share0
Ospedale Vimercate: intervento all’avanguardia in ortopedia

Rivoluzionario intervento eseguito all’ospedale di Vimercate dove ad una ragazza di 18 anni colpita da un tumore osseo è stato trapiantato una parte di perone al posto dell’omero colpito da neoplasia.

Rivoluzionario intervento eseguito all’ospedale di Vimercate dove ad una ragazza di 18 anni colpita da un tumore osseo è stato trapiantato una parte di perone al posto dell’omero colpito da neoplasia.

Ci sono volute sei ore all’interno della sala operatoria per concludere la duplice operazione che ha visto al lavoro l’equipe medica del direttore del reparto ortopedico, il dottor Roberto Zorzi. A finire sotto i ferri lo scorso 19 novembre una ragazza colpita da neoplasia dell’osso, che le aveva intaccato l’omero.

Due equipe chirurgiche hanno lavorato contemporaneamente sui due arti: il dottor Zorzi con l’aiuto del dottor Alessandro Spreafico e del dottor Emanuele Masseroli, hanno asportato il tumore rimuovendo la parte articolare e 15 cm di omero. In contemporanea l’equipe dei microchirurghi del dottor Massimo Del Bene e del dottor Antonio Peri del San Gerardo di Monza, hanno prelevato dalla gamba una parte di perone con il suo peduncolo vascolare, che è stato successivamente innestato nell’arto superiore mantenendo la vitalità dell’osso.

L’intervento di “trapianto di perone vascolarizzato pro omero” consente, soprattutto nel bambino e nell’adolescente, di poter ricostruire ampie perdite di sostanza ossea senza ricorrere all’utilizzo di megaprotesi. Consente un miglior recupero della funzione dell’arto e viene utilizzato soprattutto nella cura di tumori dell’osso.

Questo tipo d’intervento viene effettuato in pochi centri Ortopedici in Italia, quali l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. L’Istituto Mayer di Firenze e l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Mialno dove il dott.Zorzi ha maturato la sua esperienza.