Pallavolo: i Diavoli Rosa espugnano il PalaIper e battono Milano

Espugnato il campo di gioco dei monzesi, arresisi in tre set alla voracità dei Diavoli che sembrano non aver risentito affatto del fattore campo.
Espugnato il campo di gioco dei monzesi, arresisi in tre set alla voracità dei nostri Diavoli che sembrano non aver
risentito affatto del fattore campo, a proprio agio sul taraflex calcato dalle big della Superlega, al punto da aggiudicarsi
il derby brianzolo tutto d’un fiato per chiudere la 10^ giornata di campionato con un’altra vittoria, con altri tre punti e
quel saldo quarto posto in classifica. Una serata speciale che ci fa salutare il 2014 con un bilancio che supera le più
rosee aspettative. Insuperabile è stata invece la splendida curva dei tifosi, anche sugli spalti il dominio rosanero ha
lasciato il segno e punto dopo punto ad echeggiare era solo l’intramontabile opopop Diavoli.
Fondamentali per chiudere in tranquillità la sfida sono stati muro e battuta che dal secondo set in poi, grazie anche
all’ingresso in campo di Maiocchi, Baratti e Gamba a dare nuova linfa, hanno permesso ai Diavoli di alzare i ritmi di
gioco, concretizzando la rimonta nel secondo parziale dal 14-7 alla chiusura ai vantaggi 26-28 per procedere poi con
appeal vincente in tutto il terzo set fino a coronare la vittoria.
Per dare inizio alle danze, coach Durand schiera gli over di casa Diavoli con De Berardinis e Priore in diagonale
palleggio-opposto, coppia centrale formata da Capitan Mandis e Fumagalli, reparto schiacciatori coperto da Brovelli e
Barsi, unico under in campo il Libero Raffa.
Per Volley Milano scendono in campo Monesi al palleggio, Mariotti opposto, centrali Mazza e Bonola, Gaggini e
Cominetti di banda, Borini L.
Parte ben bilanciato il gioco delle due formazioni, con i Diavoli in lieve vantaggio sul 5-8 col muro di Brovelli che
dispone del primo tempo tecnico. Il rientro in campo è più lucido per i padroni di casa che con Cominetti, esecutore di
un’ottima serata, prima trovano il pari, poi il vantaggio, seppur di un punto, sull’11-10. Hanno pronta la risposta i
Diavoli con Priore dai nove metri a piazzare i due ace di fila (11-12,11-13) che fanno scattare l’allarme a coach
Fumagalli e chiama in ricognizione i suoi. Non hanno però intenzione di fermarsi i rosanero che, grazie alla precisione
di Priore dalla seconda linea, allo stop che Fumagalli imprime a muro e all’ace di De Berardinis, rincarano la dose e
affondano il + 4 14-18. È un osso duro Cominetti e la sua squadra è ancora a galla sul 19-20, qualche pasticcio qua e là
per entrambi, ma Capitan Mandis sottoscrive i due punti finali che ci consegnano il primo set 22-25.
Più sofferto l’avvio del secondo parziale coi bianco rossi a godere delle nostre defiance che permettono a Volley
Milano di rassicurarsi dietro ad un vantaggio che si fa impegnativo sul 14-7. Coach Durand non resta impassibile a
guardare e scompone la rosa giocandosi d’un colpo tre cambi con gli under Baratti, Maiocchi e Gamba. È Mandis a
lanciare la seconda vita del set che rinvigorisce con Gamba Fumagalli e Priore a riequilibrare la situazione 16-14. Inizia
la metamorfosi dei padroni di casa che, meno aggressivi, ci lasciano rientrare in partita. Esemplare il recupero palla di
Gamba e con Cominetti d’attacco out ritroviamo il vantaggio 18-22. La strada è ancora in salita però, con nessuna delle
due avversarie pronta a mollare l’osso; ed è punto a punto. Set ball nelle mani dei Diavoli dopo il muro fuori rimediato
da Brovelli, i padroni di casa sbagliano ed ecco superato anche il secondo scoglio 26-28.
Modifiche di formazione per i Diavoli, con Gamba in campo su Barsi. Inizia però in sordina il terzo set per i Diavoli
che rincorrono Monesi e compagni per buona parte del parziale fino alla svolta grazie all’ace di Fumagalli per il 15-16.
Da qui in poi è un crescendo per i rosanero, nulla passa più a muro ma le potenti diagonali di Maiocchi quelle sì che
irrompono nelle mani del muro monzese. Il nostro Ciccio Maiocchi stoppa la squadra dell’ex compagno U17 Cominetti
al 15esimo punto mentre con lui i Diavoli volano a 22 ( una sequenza punti elettrizzante: diagonale, muro, e poi
diagonale e poi muro e poi ancora un attacco). Maiocchi ha fatto la sua parte, tocca ora a Brovelli portarci a due punti
dalla fine (17-23). Arriva l’errore dagli avversari e poi in scioltezza chiudiamo col secco 3-0 una fantastica partita con
una fantastica cornice di pubblico, su un fantastico campo rosa ad esaltare ancor di più la gioia dei nostri rosanero!
Il commento soddisfatto di coach Durand: “Abbiamo vinto una partita molto difficile per l’ambiente che lo è diventata
ancora di più perché i nostri avversari hanno giocato non da squadra che occupa le ultime posizioni in classifica ma
da squadra molto composta e tenace che non ci ha concesso nulla se non l’unico loro passaggio a vuoto nel secondo
set che noi abbiamo però sfruttato al meglio con l’ingresso in campo di Maiocchi, Gamba e Baratti che hanno dato una
sferzata al parziale. Sono molto contento per l’atteggiamento in campo di tutti, combattivi su ogni palla pronti a
rigiocarla per cercare il punto e dal secondo set in poi, con muro e battuta cresciuti d’intensità, abbiamo giocato a
buon ritmo. Una nota di merito a Raffa, ancora una volta porta a casa una prestazione solida. Ci congediamo per un
bel Natale, con un bilancio di fine anno fenomenale con questi altri tre punti che vanno a sommarsi per il quarto posto
in classifica che supera le nostre più rosee aspettative. Inizieremo il 2015 con i quarti di Coppa Italia e con la sfida
casalinga contro Santhià e dovremo ripartire con maggiori consapevolezze, molte delle quali dobbiamo attingerle
proprio dalla partita di questa sera, in primis la convinzione che abbiamo lavorato tutti molto bene e che dobbiamo
continuare su questa strada”.
TABELLINO:
Volley Milano – Diavoli Rosa (0-3)
(22-25, 26-28, 17-25)
Diavoli Rosa: DeBerardinis 3,Priore 16,Mandis 10,Fumagalli 8,Brovelli 7,Barsi 1, Raffa (L)
E: Baratti, Maiocchi 7, Gamba 4, Piazza
NE: Mondonico, Morato L2
1^ All. Durand, 2^ All. Traviglia
Volley Milano: Monesi, Mariotti, Mazza, Bonola, Gaggini, Cominetti, Borini L
E: Bertazzoni, Plastina, Arasomwan
NE: Salmi, Todorovic
1^ arbitro: Olivieri Duccio
2^ arbitro: Longoni Erica
fonte: Ufficio stampa Diavoli Rosa